Influenza, il professor Bassetti mette in guardia su come si prende: ''Molti pensano..."

Il professor Bassetti smentisce ciò che credono molti italiani a proposito di contrarre l'influenza

Professor Matteo Bassetti
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il professor Bassetti e una stagione influenzale difficile

Gli italiani sono attesi da una stagione influenzale difficile, che tra l'altro arriva prima del solito, è così che si pronuncia l'infettivologo Matteo Bassetti, che spiega quali sono gli strumenti a nostra disposizione che aiuteranno a ridurne l'impatto: lavarsi le mani, vaccinarsi e indossare la mascherina quando si è raffreddati e influenzati.

A proposito di virus e vaccini…

Il professor Bassetti, direttore di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova, afferma che se da un lato l'H1N1 rappresenta una minaccia seria, dall'altro l'H3N2 ha una nuova variante emergente (K) che riesce a sfuggire alla protezione offerta dai vaccini precedenti, i nuovi vaccini contribuiranno a ridurre il rischio di ricovero. In aggiunta, sottolinea che il virus dell'aviaria continua a circolare e potrebbe passare da persona a persona.

L'errata convinzione dell'esposizione al freddo 

In questi giorni, le temperature stanno crollando rapidamente in Liguria, e molte persone sono preoccupate che l'esposizione al freddo possa aumentare il rischio di contrarre l'influenza. In realtà, le cose non stanno così, almeno non del tutto. Matteo Bassetti spiega che i virus si propagano maggiormente negli spazi chiusi: “Molti pensano che si prenda l'influenza per colpa del freddo. Non c'entra niente il freddo. Influenza, raffreddore, mal di gola: non li causa il clima, ma i virus. E i virus circolano molto di più al chiuso, quando passiamo ore in ambienti affollati e con aria secca per il riscaldamento“. Quindi, è vero che d'inverno i virus si muovono più rapidamente, ma questo avviene perché, a causa del freddo, trascorriamo più tempo all'interno di ambienti poco ventilati. Le temperature, di per sé, non rappresentano un rischio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le raccomandazioni e il consiglio del professor Bassetti

Secondo l'infettivologo, uscire al freddo, ben coperti, non fa ammalare. Consigli che erano già efficaci qualche anno fa per combattere il covid, che tendeva ad aumentare durante l'inverno. Pertanto, il suggerimento è: “Indossiamo cappello, sciarpa e guanti e godiamoci l'aria aperta“.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

 



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.