Ipertensione, ecco gli esercizi da fare in casa per normalizzare la pressione sanguigna

Squat, lunge passeggiate e piegamenti, ecco quali sono gli esercizi per tenere in forma il cuore

Foto Pixabaycom
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Con questi semplici esercizi che puoi fare in casa o all'aria aperta, puoi migliorare la tua salute cardiovascolare

L'ipertensione è un killer silenzioso e va tenuta sotto controllo. Si tratta di una condizione spesso sottovalutata o impercettibile, che può causare danni considerevoli nel corso degli anni al nostro apparato cardiovascolare. Oltre ad intervenire sull'alimentazione, è possibile anche eseguire alcuni semplici esercizi da fare a casa per ridurre l'ipertensione. Si tratta di esercizi facili da eseguire e che non richiedono un grande sforzo, quindi sono davvero alla portata di tutti.

Camminare

Una semplice passeggiata di 30 minuti circa fa bene al nostro apparato cardiovascolare. Camminare è parte integrante dell'esistenza umana fin dagli albori ed è uno dei nostri migliori strumenti per la mobilità. Il consiglio è quello di camminare ad un ritmo normale, mantenendolo per cinque minuti, permettendo a muscoli, articolazioni e tendini di riscaldarsi. Affinchè l'esercizio risulti più efficace, è possibile alternare l'andatura, velocizzando il passo per alcuni minuti, per poi tornare al ritmo normale. Se non si riesce ad andare più veloci, è comunque possibile seguire un passo moderato ma costante. Anche questo tipo di attività può essere terapeutica.

Squat

Gli squat a corpo libero, possono rappresentare un'altra tipologia di esercizi che permette a muscoli dei glutei e ai quadricipiti, di lavorare efficacemente. Più si spinge con questo esercizio e maggiori saranno i benefici che si potranno ottenere. La cosa ideale da fare è posizionarsi su una superficie stabile con i piedi all'incirca alla larghezza dei fianchi. Occorre poi abbassarsi lentamente in posizione di squat, portando le braccia in alto davanti finché le ginocchia non raggiungono 90 gradi di flessione. Il movimento dovrà essere sempre controllato senza scatti repentini.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Piegamenti

Un altro degli esercizi efficaci per controllare la pressione è quello di mantenere le punte dei piedi incrociate (in piedi). Per eseguire correttamente questo esercizio occorre stare in piedi con i piedi almeno alla larghezza dei fianchi e le braccia tese lungo i fianchi. Teniamo la schiena ben dritta e la testa alta. Occorre poi piegarsi sui fianchi per poi toccare il piede sinistro con la mano destra, quindi tornate in posizione eretta e ripetete dall'altro lato toccando il piede destro con la mano sinistra. Alterniamo questo movimento per qualche minuto.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.