La dottoressa Monica Giroli spiega quali sono gli alimenti migliori per abbassare il colesterolo
di Marco Reda
Come abbassare il colesterolo alto in modo naturale con l’aiuto della dieta e dei cibi giusti
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco cosa mangiare per abbassare il colesterolo: i consigli della Dott.ssa Monica Giroli
Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus. Quando nel sangue si accumula una quantità eccessiva di colesterolo LDL, detto anche “cattivo”, si favorisce la formazione di placche nelle arterie, compromettendo la salute del cuore. Anche se in parte è prodotto dal nostro organismo, il colesterolo può aumentare a causa di abitudini alimentari scorrette e sedentarietà. Intervenire sullo stile di vita è quindi una priorità, a partire proprio dalla tavola. La Dottoressa Monica Giroli, biologa nutrizionista del Centro Cardiologico Monzino, ha spiegato a LaCucinaItaliana.it quali sono gli alimenti migliori per abbassare il colesterolo in modo efficace.
I cibi che aiutano davvero
Secondo la Dottoressa Giroli i primi alimenti da includere nella dieta sono quelli ricchi di fibre, come l'avena e i cereali integrali, che limitano l’assorbimento del colesterolo intestinale. Anche frutta e verdura di stagione svolgono un ruolo chiave grazie al loro contenuto di fibre e antiossidanti. I legumi, come lenticchie, ceci e fagioli sono ottime fonti proteiche prive di grassi nocivi. Il pesce, soprattutto quello azzurro, è consigliato per il contenuto di acidi grassi omega 3, utili alla salute cardiovascolare. Alcuni probiotici possono anch'essi contribuire al miglioramento dei livelli lipidici, anche se è sempre necessario assumerli sotto indicazione medica.
Alimenti da evitare o ridurre
Tra gli alimenti da limitare troviamo i grassi saturi, presenti in burro, panna, carni rosse, formaggi stagionati e frattaglie. È meglio evitare anche l'uso di oli tropicali come quello di cocco e palma, spesso presenti in prodotti confezionati. In caso di colesterolo alto è raccomandabile consumare al massimo due uova a settimana. Al contrario la dieta dovrebbe prevedere prevalentemente carni bianche come tacchino e pollo, pesce e un uso abbondante di olio extravergine di oliva. Quest'ultimo, ricco di antiossidanti, aiuta ad aumentare il colesterolo buono HDL e migliora l'equilibrio complessivo dei grassi nel sangue.
Guarda la versione integrale sul sito > La sola alimentazione può ridurre il colesterolo anche del 10-12%, tuttavia ogni persona risponde in modo diverso in base a genetica e abitudini. La Dottoressa Giroli sottolinea che, per ottenere benefici duraturi, è necessario mantenere un regime alimentare sano nel tempo. L'attività fisica regolare completa l'effetto della dieta, migliorando i livelli di LDL e HDL. Infine è importante monitorare i progressi attraverso esami del sangue dopo almeno due mesi. Anche se i risultati non sono immediati, cambiare abitudini può davvero fare la differenza per la salute del cuore. Quanto contano la dieta e lo stile di vita
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Mangiare questo alimento ogni giorno abbassa il colesterolo e la pressione
18 Aprile 2025 | ore 17:05
Attenzione a questi 5 segnali: possono indicare che hai il colesterolo alto
10 Aprile 2025 | ore 20:42
Colesterolo, ecco cosa mangiare e bere per abbassarlo: i consigli della dottoressa Cristina Robba
09 Febbraio 2025 | ore 18:55