Mangiare yogurt potrebbe ridurre il rischio di cancro intestinale, lo dimostrano le prove
I benefici deriverebbero dal Bifidobacterium, un tipo di batterio presente nello yogurt che modifica positivamente il microbioma intestinale
Guarda la versione integrale sul sito >
Un massiccio studio ha rivelato che 2 o più porzioni di yogurt a settimana potrebbero ridurre il rischio di cancro colorettale aggressivo
Un nuovo studio scientifico avrebbe dimostrato i potenziali benefici legati al consumo di yogurt nel ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro, soprattutto con riferimento al tumore del colon-retto. Questo tipo di cancro, soprattutto negli ultimi anni, avrebbe fatto registrare una crescita esponenziale del numero dei casi sotto i 55 anni. Solo nell'ultimo anno la crescita dei casi è stata pari al 20% circa. Ecco perchè nell'ultimo periodo si sono moltiplicate le ricerche su come è possibile ridurre i rischi di sviluppare questo tumore.
L'effetto protettivo dello yogurt
Secondo recenti studi, il consumo regolare di yogurt potrebbe avere un effetto protettivo contro alcune forme aggressive di cancro del colon-retto poiché apporterebbe modifiche al microbioma intestinale, i batteri naturali che vivono nell'intestino.che è direttamente coinvolto in processi cruciali come la digestione, la funzione immunitaria e persino il rischio di cancro. Un sano equilibrio di questi batteri è essenziale per mantenere un forte sistema immunitario e prevenire l'infiammazione, che può contribuire allo sviluppo del cancro.
Come è stato condotto lo studio
Lo yogurt contiene colture vive di batteri benefici, come il lactobacillus bulgaricus e lo streptococcus thermophilus, che possono aiutare a mantenere questo equilibrio. Si è scoperto che onsumare due o più porzioni di yogurt alla settimana è associato a un minore rischio di sviluppare uno specifico tipo di cancro colorettale aggressivo che si sviluppa tendenzialmente sul lato destro del colon e che è tra i più resistenti alle terapie. Lo studio è stato condotto su 150.000 partecipanti circa seguiti per diversi decenni, in cui è emerso proprio che il consumo di yogurt a lungo termine può alterare il microbioma intestinale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Conclusioni
Lo studio è stato condotto chiedendo ai partecipanti ogni due anni di misurare la quantità di Bifidobacterium nel tessuto tumorale di 3.079 persone all'interno del campione a cui era stato diagnosticato un cancro del colon-retto. Si è scoperto che coloro che hanno mangiato due o più porzioni di yogurt a settimana hanno avuto un rischio inferiore di sviluppare “cancro del colon prossimale positivo al Bifidobacterium", un tipo di cancro del colon-retto che si verifica nel lato destro del colon e ha uno dei tassi di sopravvivenza più bassi. E' possibile che questi effetti benefici possano essere condizionati dalla presenza di probiotici dello yogurt in grado di migliorare la diversità e l'equilibrio dei batteri intestinali. Lo yogurt eserciterebbe anche un certo potere antinfiammatorio sulle cellule di rivestimento del colon, chiamate mucose, il che potrebbe aiutare a prevenire lo sviluppo del cancro. Fra l'altro il consumo regolare di yogurt è stato anche associato a una pressione sanguigna più bassa e a un rischio ridotto di malattie cardiovascolari.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.