Ospedali completamente saturi e ambulanze in coda a Napoli, l'allarme dell'Ordine dei Medici: "Si rischia il codice nero"
Il presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli ha invitato il governo ad approvare misure drastiche per evitare il tracollo del sistema sanitario
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sempre più caotica negli ospedali napoletani dove la pressione è diventata insostenibile
L'Ordine dei Medici di Napoli ha lanciato un allarme disperato dopo il boom dei contagi e dei ricoverati negli ospedali partenopei. Una situazione al limite che rischia di mandare in tilt l'intero sistema di assistenza ai malati. Per questo motivo sono state invocate “misure drastiche” al fine di evitare che la situazione possa finire fuori controllo, mettendo seriamente a rischio la continuità dell'assistenza. Lo stesso Ordine dei Medici ha minacciato il cosiddetto “codice nero” che imporrebbe agli ospedali di decidere chi curare e chi no. Una situazione che si era già palesata nel 2020 e che è tornata a materializzarsi nonostante a Napoli sia stata vaccinata oltre l'80% della popolazione. Da leggere anche Quarta dose necessaria secondo Bancel (Moderna)
Invocate misure drastiche
Una situazione che richiede, secondo l'Ordine dei Medici di Napoli, un intervento urgente anche per alleggerire la pressione nei reparti ormai diventata quasi insostenibile. E' stato anche richiesto un pronto intervento da parte delle istituzioni per evitare l'intasamento delle strutture sanitarie e per non mettere a rischio la continuità dell'assistenza ai malati. Lo stesso presidente dell'Ordine dei Medici, Bruno Zuccarelli, ha invocato “misure drastiche” per far fronte all'emergenza. Lo stesso presidente ha ribadito come l'attuale situazione sia più grave rispetto alla seconda e terza ondata. Una situazione incomprensibile, tenuto conto del successo della campagna vaccinale.
La situazione nei reparti
Zuccarelli ha invitato il governo ad agire tempestivamente, anche perchè le ultime decisioni che sono state prese in Consiglio dei Ministri avranno effetto tra 10-15 giorni. Nella giornata di mercoledì, in tutta la Campania, sono stati registrati quasi 17mila contagi con 813 ricoverati con sintomi in area medica (19% del tasso di occupazione) mentre sono 65 sono le persone ricoverate in terapia intensiva. CONTINUA A LEGGERE…
Guarda la versione integrale sul sito >
La drammatica situazione all'Ospedale Cotugno
In base all'ultimo monitoraggio effettuato dall'associazione Gimbe, l’incidenza per 100mila abitanti è di 1.420 casi. Drammatica la situazione all'ospedale Cotugno di Napoli dove all'esterno del pronto soccorso si sono formate lunghe code di ambulanze in attesa di accedere all'interno della struttura. Tante le persone ancora in attesa di ricevere il tampone, una procedura che rallenta l'accesso dei malati nei reparti. Molte persone soccorse presentano problemi di desaturazione.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Violento maltempo si abbatte su Napoli, alberi crollati e strade come fiumi
07 Luglio 2025 | ore 13:59
Terremoto M 4.6 ai Campi Flegrei: dopo la scossa crolla il costone a Punta Pennata
30 Giugno 2025 | ore 14:05
Marco Mengoni in concerto a Napoli giovedì 26 giugno 2025: scaletta e info stadio Diego Armando Maradona
25 Giugno 2025 | ore 19:42
Cesare Cremonini in concerto a Napoli 24 giugno 2025: scaletta e info stadio Maradona
23 Giugno 2025 | ore 17:23