Nevralgia del trigemino, si tratta di una condizione molto dolorosa: ecco i 3 segnali cui prestare attenzione

Nevralgia del trigemino: come riconoscere i tre principali segnali di questa patologia

Foto PixaBay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Come riconoscere i tre segnali distintivi della nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino è una condizione cronica che colpisce uno dei nervi principali del volto, provocando dolori acuti e improvvisi. Riconoscere tempestivamente i sintomi è fondamentale per intervenire in modo mirato e migliorare la qualità di vita. Esistono tre segnali chiave che aiutano a capire se si potrebbe essere affetti da questa patologia: ecco quali sono, come riportato da Humanitas.it.

Il primo segnale

Il primo segnale tipico è rappresentato da episodi di dolore acuto e lancinante, percepito come una scossa elettrica che attraversa il volto; questo dolore può durare pochi secondi ma essere talmente intenso da interrompere qualsiasi attività in corso. Gli attacchi possono manifestarsi in modo sporadico o presentarsi più volte nell’arco della giornata, talvolta in sequenze ravvicinate. In alcuni casi, questi episodi compaiono senza un apparente motivo. La sensazione è spesso descritta come bruciante o trafittiva e tende a concentrarsi su una zona ben precisa, come mascella, guancia o denti.

Il secondo segnale

Il secondo segnale è il dolore in seguito a gesti comuni e di per sé innocui; azioni quotidiane come masticare, lavarsi i denti, parlare, radersi, truccarsi o persino essere sfiorati dal vento sul volto possono innescare un attacco doloroso. In alcuni casi anche il semplice tocco di un dito o il contatto con acqua calda o fredda possono provocare un episodio acuto. Tale ipersensibilità è dovuta a un'alterata trasmissione dei segnali nervosi lungo il trigemino, spesso compressa da un vaso sanguigno o interessata da altre patologie neurologiche.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il terzo segnale di nevralgia del trigemino

Il terzo segnale caratteristico è la localizzazione del dolore esclusivamente su un lato del volto. La nevralgia del trigemino, infatti, tende a interessare solo una delle due diramazioni principali del nervo, causando fitte o bruciori in una zona circoscritta come guance, mascella, denti o labbra.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.