Problemi alla Prostata, il limone può essere una cura adeguata? Ecco cosa c'è di vero
Ecco quali sono gli alimenti che possono migliorare la salute delle vie urinarie
Guarda la versione integrale sul sito >
Il limone possiede proprietà organolettiche che possono aiutare nella cura contro le infiammazioni ma occorre fare qualche distinguo
Con il progredire dell’età, negli uomini, i problemi prostatici sono all'ordine del giorno e possono diventare davvero fastidiosi. Sul web circolano ormai da tanti anni consigli dietetici per migliorare la salute della prostata, alcuni dei quali rivaluterebbero i benefici legati al succo di limone. Non esistono evidenze scientifiche che dimostrino come il consumo di limone possa prevenire le patologie prostatiche, tuttavia, trattandosi di un agrume ricco di vitamina C, flavonoidi, acido citrico, può trattarsi di un alimento da non sottovalutare.
I benefici
Le proprietà organolettiche dei limoni possono contribuire al benessere generale dell’organismo e di riflesso anche sulla salute prostatica. Riducendo le infiammazioni e lo stress ossidativo nel nostro organismo, a beneficiarne potrebbero essere anche i tessuti della prostata. Ecco perchè consigliare di bere un bicchiere d'acqua e limone al mattino, può contribuire anche ad avere una prostata sana e in forma.
I limiti
Grazie alle sue proprietà, il limone può stimolare l’idratazione e quindi anche la salute delle vie urinarie. Il succo di limone può aiutarci anche a controllare il nostro peso e a favorire la digestione. Tutto ciò non significa che il limone abbia delle proprietà miracolose, perchè non può sostituire le cure legate ai farmaci o agli integratori. Può essere validamente considerato un alleato del benessere generale, e quindi anche della prostata, ma non rappresenta una cura efficace nel caso di problemi prostatici importanti che richiedono approfondimenti e il consulto da parte di un professionista.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come curare la prostata
In linea generale, la salute prostatica è favorita da una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali, e povera di grassi saturi e carni lavorate. Il consumo di alcuni alimenti come pomodori, tè verde, semi di zucca, soia e pesce azzurro, possono aiutarci ad integrare la nostra dieta con elementi come zinco, omega-3 e fitosteroli, i cui effetti benefici sulla salute sono stati dimostrati. Oltre a curare la prostata con l'alimentazione, è sempre opportuno praticare regolare attività fisica, evitare o moderare l'uso dell'alcol e abolire il fumo, effettuando controlli periodici regolari soprattutto dopo i 50 anni.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.