Problemi alle unghie, il professor Antonino Di Pietro spiega quali sono i segnali da non sottovalutare
di Marco Reda
Cosa rivelano le unghie sulla nostra salute e come riconoscere i segnali da non sottovalutare: i sintomi illustrati dal Professor Antonino Di Pietro
Guarda la versione integrale sul sito >
Le unghie sono specchio della nostra salute: ecco quali segnali, presentati dal Professor Antonino Di Pietro, non vanno mai ignorati e cosa rappresentano
Avere unghie forti, lisce e dal colore uniforme non è solo un segno di bellezza, ma anche di benessere generale. Le unghie, infatti, riflettono lo stato di salute del nostro organismo e possono segnalare carenze nutrizionali, infezioni o patologie più complesse. Alterazioni di colore, righe, striature o fragilità non dovrebbero mai essere trascurate, perché possono rappresentare un campanello d’allarme. Spesso, una semplice modifica nella consistenza o nel tono dell’unghia è il primo segno di uno squilibrio interno o di un disturbo dermatologico. Il Professor Antonino Di Pietro, Direttore scientifico dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis presso Palazzo della Salute Wellness Clinic – Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, ha spiegato a GruppoSanDonato.it quali sono i segnali da non sottovalutare.
Segnali di cambiamento da osservare
Le unghie sane sono naturalmente lisce, semitrasparenti e di un colore roseo uniforme. Quando invece diventano fragili, molli o tendono a spezzarsi facilmente, possono indicare una carenza di minerali come ferro, rame, selenio o zinco, ma anche di vitamine A, B6 ed E. Anche manicure troppo aggressive, detergenti chimici o patologie cutanee come la psoriasi possono comprometterne la salute. Altri segnali da osservare sono le righe verticali, spesso legate all’invecchiamento o a disturbi come artrite reumatoide, e le striature scure, che possono derivare da traumi, infezioni micotiche o, più raramente, da problemi legati alle ghiandole surrenali. Le righe orizzontali, invece, possono segnalare insufficienza renale o epatica, mentre unghie ondulate o bucherellate (pitting) possono indicare eczema o alopecia areata.
Il colore delle unghie
Anche il colore delle unghie può raccontare molto della nostra salute. Le unghie gialle possono essere la conseguenza di smalti scadenti o del fumo, ma anche di disturbi respiratori cronici come bronchite o sinusite. Le unghie bianche o metà bianche e metà rosa possono invece segnalare anemia, problemi al fegato o un eccesso di azoto nel sangue. Quando l’unghia diventa spessa, friabile e cambia gradualmente colore verso il bruno, è spesso segno di onicomicosi, un’infezione fungina favorita da umidità, scarpe poco traspiranti e ambienti come piscine o palestre. Questa condizione può colpire soprattutto i piedi e richiede tempi lunghi di trattamento, anche fino a un anno per la completa guarigione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rimedi e buone abitudini per unghie forti e sane
Per mantenere le unghie in buona salute è fondamentale prendersene cura ogni giorno. Prima di tutto, è importante idratarle regolarmente, utilizzando creme nutrienti o rimedi naturali come il burro di karité con qualche goccia di limone. Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave: una dieta equilibrata e ricca di biotina, zinco, selenio e silicio – presenti anche negli integratori a base di bamboo – aiuta a rinforzare unghie e capelli. È poi consigliabile limitare manicure troppo aggressive, non tagliare le cuticole e preferire lime di cartone a quelle in metallo. Infine, smalto semipermanente e gel andrebbero utilizzati con moderazione, alternandoli a periodi di riposo per permettere alle unghie di rigenerarsi e ritrovare forza e luminosità naturali.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Unghie con righe verticali, strisce o ondulate: cosa significano e le possibili cause
29 Ottobre 2025 | ore 14:50
Unghie con righe verticali, strisce o ondulate: ecco quali sono le possibili cause
31 Luglio 2025 | ore 21:08
Unghie secche e rigate? Ecco quali sono le possibili cause
12 Febbraio 2025 | ore 16:53
Questi difetti dell’unghia possono essere indice di malattie anche gravi
15 Settembre 2021 | ore 17:40