“Questi 5 alimenti sono la causa delle infiammazioni”: ecco le rivelazioni di un'esperta
Oggi è dimostrato scientificamente come le infiammazioni rappresentino la porta d'ingresso dei tumori: ecco i cibi che favoriscono le infiammazioni
Guarda la versione integrale sul sito >
A tavola possiamo combattere le infiammazioni: ecco quali sono i cibi da evitare
Ormai appare abbastanza chiaro che ciò che mangiamo condiziona anche la nostra salute, sia nel breve periodo che a a lungo andare. Determinati alimenti che abbondano di grassi e di zuccheri non fanno altro, come hanno chiarito diversi studi scientifici, che peggiorare la situazione soprattutto se ci sono infiammazioni in corso. Oggi è dimostrato scientificamente come le infiammazioni rappresentino la porta d'ingresso dei tumori ma anche dello sviluppo di patologie cardiovascolari.
La tesi degli esperti
Susan Steck, una nota nutrizionista che lavora per l'Università della Sud Carolina, ha spiegato nei minimi dettagli quali sono i cinque alimenti che più degli altri contribuiscono ad aggravare i processi infiammatori che sono in atto nel nostro organismo. Tra questi alimenti spiccano gli olii vegetali che appartengono alla famiglia dei grassi insaturi. Si tratta di olii come l'olio di mais che riduce il colesterolo buono vale a dire l'hdl. Per questa ragione è consigliabile utilizzare l'olio extravergine di oliva, ricco di Omega 3 e certamente più sano e nutriente.
Carne rossa e cereali raffinati: due insidie per l'organismo
Anche il consumo frequente di carne rossa ostacola la funzionalità dei vasi sanguigni e favorisce la comparsa di condizioni come l'ipertensione. Il consiglio dell'esperta non è quello di eliminare del tutto la carne rossa, ma di circoscriverne il consumo. Le infiammazioni sono favorite anche da un abbondante consumo dei cereali raffinati vale a dire quelli che si trovano nei biscotti, e nel pane. Si tratta di alimenti che favoriscono lo sviluppo del diabete di tipo 2 che colpisce le persone obese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli altri cibi da evitare
Nella tabella dei cibi pericolosi la nutrizionista ha inserito anche il cibo cinese che abbonda di glutammato monosodico, un additivo che viene utilizzato per esaltare il sapore e che contribuisce all'ingrassamento del nostro corpo. In genere viene inserito nelle minestre in scatola nei condimenti pronti e nei dadi. Fra gli altri alimenti che utilizziamo frequentemente e che possono favorire l'infiammazione dell'organismo e i problemi cardiovascolari vi sono anche le bevande gassate fra le quali anche le lattine di coca-cola. Basterebbe usare l'accortezza di utilizzare un po' di succo di limone in queste bevande per ridurne l'effetto nocivo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.