Tumore all'esofago, l'esperto avverte: "Se avete questi sintomi persistenti rivolgetevi al medico..."

Il tumore all'esofago è una tipologia di cancro che spesso viene diagnosticato in ritardo perché i pazienti sottovalutano i sintomi.

Tumore all'esofago, l'esperto avverte: "Se avete questi sintomi persistenti rivolgetevi al medico..."
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tumore all'esofago, spesso viene diagnosticato tardi

Il tumore all'esofago è una tipologia di cancro che spesso viene diagnosticato in ritardo in quanto i pazienti sottovalutano i sintomi, finendo per liquidarli come problemi di entità minore: questo, infatti, è uno dei motivi per i quali 9 pazienti su 10 muoiono entro 10 anni. Gli ultimi dati ci segnalano come il tumore all'esofago sia una malattia che risulta in aumento tra i giovani: nel Regno Unito, ad esempio, si registrano 14,2 nuovi casi ogni 100.000 persone all'anno. Si tratta ad esempio di un numero quadruplo rispetto ai 3,5 casi ogni 100.000 persone che si registrano nel nostro Paese. Questi dati sono stati riportati in un lungo report pubblicato dal “Sun“.

Tumore all'esofago, attenzione a questi sintomi

Il Dottor Jason Chow, oncologo medico consulente presso il Cromwell Hospital di Londra, ha spiegato – come si legge su “IlMessaggero.it" – che il mal di gola generalmente tende a passare da solo. Va sottolineato, però, come un dolore persistente alla gola che pare essere localizzato al centro del petto o dietro lo sterno, o le difficoltà nella deglutizione che possono manifestarsi anche attraverso una sensazione di bruciore, rappresentino dei sintomi comuni di tumore all'esofago e, soprattutto, nel caso in cui i sintomi siano persistenti, vanno comunicati al medico.

La diagnosi

Julie Thompson è la responsabile delle informazioni che vengono raccolte presso l'ente benefico per l'apparato digerente Guts UK e – come si legge su il Sun e riportato da “IlMessagger.it" – afferma che il tumore all'esofago risulta essere difficile da individuare poiché può non provocare sintomi fino a quando non causa un'ostruzione del cibo e delle bevande nell'esofago o fino a quando la deglutizione non diventa problematica e dolorosa.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA ALTRI SINTOMI DA NON SOTTOVALUTARE 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tumore all'esofago, altri sintomi da non sottovalutare

Nei paragrafi precedenti abbiamo citato il mal di gol, la difficoltà a deglutire ed il bruciore allo stomaco come sintomi caratteristici del tumore all'esofago. Esistono, però, anche altri sintomi che non vanno sottovaluti e tra questi c'è la tosse persistente (che può presentare anche sangue), la raucedine, la stanchezza che si evidenzia quando la persona colpita da cancro all'esofago sviluppa un'anemia o la perdita di peso.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.