iPhone pieghevole, caratteristiche tecniche, rumors e prezzo: ecco quanto potrebbe costare
L’iPhone Fold sarebbe leggermente più spesso del nuovo Samsung Galaxy Fold 7: ecco gli ultimi rumors
Guarda la versione integrale sul sito >
Il primo iPhone Fold potrebbe costare fino a 2.000$ e avere uno spessore di almeno 4,8 mm
Da tempo si parla con insistenza dell'arrivo sul mercato del primo iPhone pieghevole, anche se da Cupertino non sono emersi ancora dettagli soprattutto sulla data in cui tutto ciò avverrà. Da alcuni giorni però sono circolate alcune indiscrezioni succose che riguardano il display di iPhone Fold. Si prevede che il primo iPhone pieghevole avrà un display interno da 7,8 pollici, un display esterno da 5,5 pollici, un sistema di cerniere unico, due fotocamere posteriori (grandangolare e ultra-grandangolare), una fotocamera frontale e un pulsante di accensione Touch ID al posto del Face ID.
Le indiscrezioni sul display
Nelle intenzioni di Apple vi è l'idea di superare Samsung presentando un display “senza pieghe" grazie a un design innovativo che utilizza una piastra metallica per disperdere e controllare lo stress generato dalla flessione del display. Tutto questo ovviamente comporterà anche una spesa rilevante per chi vorrà acquistare questo cellulare che, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe arrivare a costare tra i 1.800 e i 2.000 dollari. Ma sarà vero tutto ciò? In realtà, secondo alcune fonti autorevoli le cose potrebbero andare diversamente.
Le ipotesi sul prezzo
Secondo un’analisi di UBS, Apple potrebbe decidere di contenere i costi di produzione anche per poter presentare il nuovo Fold ad un prezzo più competitivo del previsto. Secondo tale fonte, la Bill of Materials dell’iPhone Fold potrebbe aggirarsi intorno ai 759 dollari, addirittura un prezzo leggermente inferiore rispetto al Galaxy Z Fold SE. Il risparmio deriverebbe dai minori costi riguardanti la memoria, i processori e i moduli fotografici. In totale la “tiratura” dovrebbe essere compresa tra 10 e 15 milioni di unità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sarà il cellulare più costoso di Apple
UBS, invece, a dispetto delle prime indiscrezioni che addirittura lasciavano presagire un costo di listino di 2000 Dollari circa, ha parlato di un pieghevole che potrebbe costare qualche centinaio di dollari in meno per via di una gestione oculata dei costi. In ogni caso ci troveremo in presenza di un iPhone che sarà il più costoso mai realizzato, ma in ogni caso in perfetta armonia con i prezzi praticati da Samsung per i suoi pieghevoli.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.