La famosissima spiaggia nera: uno dei posti più misteriosi e affascinanti al mondo. Si trova in Islanda, ecco le immagini
Islanda: la famosissima spiaggia nera. Un luogo affascinante e misterioso
Guarda la versione integrale sul sito >
Islanda: un luogo magico e da scoprire
L'Islanda è una nazione situata nell'oceano Atlantico settentrionale ed è famosa soprattutto per i suoi ghiacciai e vulcani. E' caratterizzata da spettacolari paesaggi con vulcani, geyser, terme e campi di lava. I parchi nazionali di Vatnajökull e Snæfellsjökull tendono a proteggere imponenti ghiacciai. Non solo ghiaccio e vulcani ma una parte dell'Islanda è caratterizzata anche da spiagge meravigliose, magiche e da scoprire.
Reynisfjara, la misteriosa spiaggia nera
Uno di questi posti è Reynisfjara, un luogo magico e tutto da scoprire, famoso soprattutto per la sua spiaggia che attira ogni anno numerosissimi turisti. La spiaggia in questione si trova nella parte sud-occidentale del Paese ed è completamente nera, come nel resto dell'Islanda meridionale, a causa della cenere e dei detriti di origine vulcanica prodotti dall'erosione.
Spettacolo a 180 km da Reykjavik
Spettacolari pilastri di basalto sulla spiaggia. Foto: Jennifer Bojer – Travelfanpage.it
La spiaggia si trova a circa 180 km da Reykjavik ed è raggiungibile dal villaggio di Vik. La veduta è spettacolare, poichè a pochi metri dalla spiaggia si ergono due imponenti medaglioni ed anche attorno tutto il paesaggio è mozzafiato. La zona è abitata da colonie di uccelli marini che tengono compagnia ai turisti che arrivano a visitarla ogni anno. Questa particolare architettura naturale è riscontrabile anche in altri due siti islandesi come Hljodaklettar e Dimmuborgir.
Guarda la versione integrale sul sito >
Luogo affascinante ma pericoloso
Un luogo affascinante e misterioso. Foto:MyBestPlace
Nonostante il suo fascino, tale luogo nasconde anche dei pericoli. Le acque sono gelide in qualsiasi periodo dell'anno ma soprattutto in inverno. Inoltre, le onde qui spesso sono imprevedibili e possono essere anche molto violente. Una delle cose più pericolose è però la risacca, forte e costante, quindi è sempre meglio non avventurarsi in acqua. Un luogo che per la sua particolare spiaggia nera e per i suoi pilastri di basalto che si originano a seguito di fenomeni erosivi, richiama numerosi turisti (Fonte:travel.fanpage.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Film girato in questa spiaggia
Inoltre, sempre questa spiaggia è stata resa ancora più famosa da alcune scene del film “Noah" con Russell Crowe, che sono state girate proprio qui, all'interno della grotta di Raufarhólshellir. Un luogo magico che merita di essere visitato (se possibile) almeno una volta nella vita.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e per il prossimo weekend sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Malore in spiaggia, donna muore a Torre Canne: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025 | ore 18:11
Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.2 nettamente avvertita in Islanda: i dati ufficiali EMSC
07 Marzo 2021 | ore 12:40
Terremoto, nuova forte scossa di terremoto M 5.2: sisma nettamente avvertito in Islanda. I dati ufficiali EMSC
27 Febbraio 2021 | ore 11:12