Poste Italiane "chiude" l'App Postepay: ecco da oggi in poi come verranno gestiti i servizi

La decisione rientra nella strategia di Poste Italiane di semplificare l’esperienza digitale degli utenti

Foto Poste.it
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Poste Italiane ha deciso di dismettere l’app dedicata alle carte prepagate per convogliare tutti i servizi in un’unica piattaforma

Da oggi l'App di Poste italiane, Postepay, non sarà più disponibile come ha confermato con largo anticipo il gruppo di Matteo Del Fante. L'app infatti che ha funzionato per diversi anni è stata ufficialmente dismessa mentre i servizi che sono stati finora gestiti attraverso questa piattaforma, verranno convogliati in un'unica piattaforma denominata “Super app" di Poste italiane. Un processo che era già stato attuato alcuni mesi fa per la vecchia App BancoPosta, anch'essa dismessa, e i cui servizi sono stati poi riunificati nell'unica app unificata di Poste Italiane.

Le utilità della nuova app

La nuova piattaforma di fatto consentirà agli utenti di poter gestire tutti i servizi, dai semplici libretti, al conto BancoPosta alla carta Postepay oltre a tutti gli altri servizi di pagamento digitale che vengono espletati da Poste italiane. Con questa strategia l'azienda diretta da Matteo del Fante ha voluto unificare tutti i propri servizi in un'unica piattaforma, evitando inutili dispersioni nelle varie app consentendo quindi agli utenti di poter utilizzare la totalità dei servizi in un unico ambiente digitale. Coloro che da adesso in poi cercheranno di entrare nella vecchia app Postepay, troveranno un messaggio che li inviterà a scaricare la nuova app per gestire tutti i servizi in maniera semplificata.

I servizi a disposizione

Attraverso questa app sarà possibile effettuare i pagamenti tradizionali come le ricariche e i bollettini, oltre  a trasferire il denaro attraverso bonifici o postagiri. Sarà anche presente una sezione specifica in cui si potranno gestire tutte le attività di risparmio legate ai libretti postali e ai buoni fruttiferi. Si potranno fare anche vari pagamenti elettronici come PagoPa oppure gestire le utenze domiciliate. Attraverso l'app unificata si potranno anche spedire poste e pacchi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Come installarla

La procedura di installazione della Super App di Poste italiane è molto semplice. Basterà aprire il Play Store di Google o l'App Store per chi utilizza iPhone, premere sull'opzione installa o ottieni, ed iniziare la fase di download. Una volta installata l'utente dovrà accettare i termini di utilizzo per poter utilizzare l'app quotidianamente, al fine di poter espletare tutti i servizi. Coloro che già hanno una app di Poste italiane dovranno soltanto acconsentire ad una migrazione dei dati verso la nuova app, selezionando l'opzione “Accedi subito". Attivata questa procedura avverrà automaticamente la sincronizzazione dei dati, senza la necessità di dover effettuare altre operazioni. L'accesso potrà essere effettuato inserendo le proprie credenziali oppure attraverso il riconoscimento biometrico. Sull'app compariranno, una volta effettuato l'accesso, tutte le varie opzioni per gestirla correttamente fra le quali Conti e Carte, Risparmi, Assicurazioni e Pagamenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.