Pulire e sbrinare il frigorifero regolarmente è fondamentale: ecco come farlo in modo efficace e veloce
di Marco Reda
Come pulire il frigorifero e il congelatore per mantenerli efficienti e igienici più a lungo
Guarda la versione integrale sul sito >
Perché pulire regolarmente frigorifero e congelatore è fondamentale e come farlo al meglio
Mantenere in ordine e ben igienizzati frigorifero e congelatore non è solo una questione estetica, bensì un'operazione indispensabile per garantire il corretto funzionamento degli apparecchi e prolungarne la vita utile. Pulirli con regolarità, idealmente una volta al mese, aiuta a evitare la formazione di muffe e la proliferazione di batteri, oltre a mantenere costante la temperatura interna. È buona abitudine intervenire quando il frigo è già in parte vuoto, in modo da ridurre i tempi e semplificare le operazioni. Ecco come pulire e sbrinare il frigo in modo efficace, come riportato da FattoinCasadaBenedetta.it.
Sbrinare il frigorifero senza stress
Quando si rende necessario rimuovere il ghiaccio dal frigo, il primo passo è scollegare la spina e predisporre una ciotola o un contenitore per raccogliere l’acqua che si formerà durante lo scioglimento. Se l’elettrodomestico non dispone di tecnologia No Frost un trucco per accelerare il processo è sistemare all’interno dei contenitori con acqua calda: il vapore aiuterà a staccare più rapidamente il ghiaccio accumulato. Durante questa fase è importante rimuovere anche ripiani, mensole e cassetti, lavandoli a parte con detergenti naturali come aceto o olio essenziale di tea tree, utili per contrastare eventuali residui di muffa. Una volta completata la pulizia interna si può passare all'esterno con un panno antistatico e una soluzione di acqua e aceto per eliminare polvere e impronte.
Tecniche pratiche per sbrinare il freezer
Il momento migliore per sbrinare il congelatore, invece, è quando è già quasi vuoto, così da gestire meno alimenti. Dopo aver staccato la spina conviene disporre asciugamani e una bacinella alla base. Con una spatola in plastica è possibile rimuovere i blocchi di ghiaccio più grandi senza mai usare coltelli o oggetti appuntiti che potrebbero graffiare le pareti. Per le incrostazioni più ostinate si può ricorrere alla stessa tecnica dell'acqua calda usata per il frigo, lasciando che il calore faccia il suo lavoro. Terminata la sbrinatura, la pulizia interna può essere effettuata con acqua, aceto e qualche goccia di limone, che oltre a igienizzare lasciano un profumo gradevole.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come mantenere a lungo freschezza e igiene
Per prevenire la formazione di cattivi odori, dopo aver riposizionato i ripiani e riordinato gli alimenti, si può collocare su un ripiano un piccolo contenitore con aceto bianco, bicarbonato o fondi di caffè. Questi ingredienti naturali assorbono gli odori indesiderati e mantengono una piacevole sensazione di pulito.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Frigorifero, i piccoli gesti per risparmiare in bolletta: ecco i consigli da seguire
03 Ottobre 2023 | ore 16:18
Ecco quali cibi non vanno mai conservati in frigorifero
16 Agosto 2023 | ore 22:22
Non conservate mai questi cibi in frigorifero! Ecco quali e perché
03 Luglio 2023 | ore 16:55