Super Charge Turbo, ecco il caricabatterie wireless più veloce al mondo
In via di definizione la nuova piattaforma wireless di Xiaomi: ecco come funziona
Guarda la versione integrale sul sito >
Super Charge Turbo, ecco il grande caricatore wireless per smartphone
Xiaomi 1 Apple 0. Almeno per quanto riguarda la ricarica wireless degli smartphone. Sembrerà clamoroso, ma lì dove il colosso di Cupertino (e padre di iPhone, Macbook ecc.) ha fallito riguardo il ricaricare i dispositivi senza gli appositi cavi, si registra il successo della concorrente cinese, che è riuscita a creare un accessorio che dà “nuova linfa" agli smartphone (senza dover utilizzare alcun cavo) e in tempi record. L'oggetto che ha fatto drizzare le orecchie agli appassionati di tecnologia è Super Charge Turbo, la ricarica Xiaomi da ben 100W che promette di assestare un brutto colpo ad Apple.
Le caratteristiche di Super Charge Turbo
Super Charge Turbo, ancora in fase di definizione e non sul mercato, è in grado di trasferire ben 4000mAh in soli 17 minuti, ricaricando dunque anche le batterie più “ardue". Una vera rivoluzione nel mondo della telefonia e in un'epoca in cui degli smartphone si fa un enorme utilizzo. Il riferimento ad Apple scatta perché il sistema Super Charge Turbo sarebbe in grado di ricaricare (senza cavo) anche il nuovissimo iPhone XS Max in meno di 20 minuti. C'è un “ma": al momento non esistono smartphone in grado di supportare un trasferimento di energia così impegnativo e nella maggior parte dei casi la ricarica subirebbe dei forti rallentamenti, con il rischio di bruciare la batteria o creare altri danni al dispositivo. Si tratta di un sistema, come detto, in via di sviluppo che però apre le porte alla possibilità di realizzare smartphone ricaricabili con Super Charge Turbo senza problemi. La sfida di Xiamo ad Apple è stata lanciata.
(Fonte MacCityNet.it)
Guarda la versione integrale sul sito >
L'annuncio di Apple sulla ricarica wireless
“Con grande rammarico – recita la nota ufficiale di Apple – abbiamo dedotto che AirPower (la base di ricarica wireless ndr) non soddisfa i nostri standard qualitativi. Pertanto il progetto è stato cancellato. Ci scusiamo con tutti coloro che stavano attendendo il lancio di questo prodotto. Continuiamo comunque a credere che il futuro sia 'wireless' .
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
iPhone SE 4 in arrivo: le novità e la possibile data di uscita dello smartphone
31 Gennaio 2025 | ore 18:21
iPhone 17 Pro e Pro Max: in arrivo tre clamorose fotocamere da 48MP?
12 Gennaio 2025 | ore 19:40
iPhone 17, le prime indiscrezioni sulla prossima gamma di smartphone Apple
27 Dicembre 2024 | ore 18:41
iPhone SE4, il nuovo smartphone Apple è in arrivo: caratteristiche, data di uscita e prezzo
18 Ottobre 2024 | ore 18:47