Un tormentone si è fissato in testa? Ecco secondo la scienza cosa fare per cancellarlo
I tormentoni musicali hanno maggiori probabilità di fissarsi nel nostro cervello quando viene attivato un particolare insieme di regioni cerebrali, chiamate "Default Mode Network".
Guarda la versione integrale sul sito >
I tormentoni che ci frullano in testa possono essere cancellati con alcuni rimedi facili e veloci
Dopo aver ascoltato un motivetto che ci piace e che ha attirato la nostra attenzione, è facile che almeno un piccolo frammento della stessa melodia continui a frullarci in testa senza soluzione di continuità. Su cosa accade al nostro cervello quando si verifica tutto questo e sulle soluzioni per liberarsi di questo continuo suono che ci rimbomba in testa, sono state spese tante parole e tanti studi si sono svolti nel corso dei decenni, senza ottenere risultati apprezzabili.
Il virus dei tormentoni che si fissano in testa
Più orecchiabile è un motivetto e più continua a ripetersi come un loop nella nostra testa. I tormentoni estivi, ad esempio, hanno proprio la caratteristica di fissarsi in testa in modo indelebile per mesi e mesi. Una sorta di virus collettivo per il quale non esiste “vaccino”. Quando una canzone diventa un tormentone musicale, la mente ripete la frase musicale, apparentemente all'infinito. Questo accade perché la memoria musicale degli esseri umani non è come un file audio o una registrazione su nastro che viene riprodotta dall'inizio alla fine. La musica è organizzata in modo efficiente in “tasche" basate sulla familiarità e sulla somiglianza, con alcune tasche riciclate ove possibile.
Come si attiva questo meccanismo
L'esposizione alla musica collega le varie tasche attraverso la rete mentale. I tormentoni musicali hanno maggiori probabilità di fissarsi nel nostro cervello quando viene attivato un particolare insieme di regioni cerebrali, chiamate “Default Mode Network". Questa rete è associata al fantasticare e al vagare della mente, permettendo ai pensieri intrusivi e ripetitivi di emergere più facilmente. Quando si tratta di ricordare una canzone, questa rete non fa altro che selezionare la parte della canzone preferita continuando a riproporla senza soluzione di continuità per più e più volte nell'arco di una giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
I possibili rimedi
Per eliminare un tormentone indesiderato che si è fissato dentro la nostra mente, è necessario disattivare la rete in modalità predefinita. Un metodo efficace è quello di cantare la canzone ad alta voce ad altre persone. Se questo ci provoca imbarazzo, possiamo sostituire la canzone con un'altra, meno ripetitiva, per tenere a bada la tendenza a ripetere continuamente la traccia in modalità predefinita. Addirittura la società di software Atlassian ha escogitato una traccia audio di 40 secondi capace di eliminare i tormentoni, basandosi sui principi spiegati in precedenza. L'alternativa migliore rimane quella di ascoltare tanta buona musica continuamente in modo tale da non dare il tempo ad un loop di fissarsi nella nostra testa.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.