WhatsApp, come svuotare il cestino nascosto su Android e iPhone liberando tanto spazio sul telefono

WhatsApp, come svuotare il cestino nascosto su Android e iPhone per guadagnare molto spazio sul dispositivo

WhatsApp (Foto Youtube)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

WhatsApp e il cestino nascosto

WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più popolare al mondo, viene costantemente aggiornata con nuove funzionalità e suggerimenti per migliorare la gestione delle chat e dei contenuti. Recentemente, ha attirato l'attenzione per “il cestino nascosto“, un'area dove si raggruppano file multimediali che non sono più utili e che occupano spazio prezioso sul dispositivo mobile. Tutti noi utilizziamo questo strumento per molteplici attività che possono generare un sovraccarico:

– pubblicare foto;

– pubblicare video;

– pubblicare file audio e documenti.

Anche se crediamo di aver rimosso tutto, parecchi file continuano a persistere nella memoria del dispositivo. Infatti, eliminare solo i messaggi non basta: i contenuti ricevuti rimangono comunque memorizzati nell'app e continuano a occupare memoria. Con il passare del tempo, questi file invisibili possono accumularsi, arrivando a pesare anche diversi GB, causando un rallentamento dello smartphone e facendo mancare spazio proprio quando ne avremmo più bisogno. Liberare il “cestino nascosto" può aiutarvi a recuperare spazio, senza perdere informazioni vitali. 

Non c'è un vero e proprio cestino su WhatsApp, però la funzione Gestisci spazio consente di vedere e rimuovere con semplicità i file più grandi o quelli non utilizzati.

Come svuotarlo su Android

Apri l'app di WhatsApp.

Vai su Impostazioni > Spazio e dati > Gestisci spazio.

Controlla i file di maggiori dimensioni o quelli condivisi spesso.

Scegli quali file rimuovere e conferma la tua scelta.

Come svuotarlo su iPhone

Apri l'app di WhatsApp.

Accedi a Impostazioni > Spazio e dati > Gestisci spazio

Controlla i file che occupano più spazio o che sono stati condivisi.

Scegli e rimuovi i file che non ti servono.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Consigli pratici

– Controlla frequentemente l'area Gestisci spazio per garantire il buon funzionamento del dispositivo.

– Usa un gestore di file per trovare ed eliminare in modo manuale i file residui nella cartella Android/media/com.whatsapp/WhatsApp/Media.

– Ricordati di fare un backup delle conversazioni significative prima di rimuovere i file.

Se hai effettuato ogni operazione in modo corretto, qui vedrai delle cartelle cariche di foto, video, tracce audio e file, inclusi documenti che credevi di aver rimosso. Premendo a lungo su queste cartelle, possiamo eliminarle in modo permanente e guadagnare spazio utile. In alcune occasioni, possiamo liberare anche decine di gigabyte con pochi tocchi semplici, senza necessità di formattare o installare nulla.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.