WhatsApp, attenzione se state ricevendo questo messaggio in chat: ecco la nuova truffa
di Marco Reda
Attenzione alla nuova truffa WhatsApp, ecco come funziona il "messaggio di mamma e papà" e cosa si rischia
Guarda la versione integrale sul sito >
Una nuova truffa sta circolando su WhatsApp, ecco di cosa si tratta e come evitarla
WhatsApp è uno dei social più amati e utilizzati in Italia (e non solo), motivo per il quale i tecnici e gli sviluppatori sono costantemente al lavoro su nuove funzioni, utilities e migliorie in grado di rendere sempre più soddisfacente l'esperienza degli utenti sull'app. La piattaforma di Mark Zuckerberg però è anche spesso sotto attacco di hacker e malintenzionati pronti a raggirare le persone, soprattutto quelle più avanti con l'età e meno esperte di informatica, e sottrarre loro dati sensibili/denaro da carte di credito e conti correnti. Proprio in questi giorni sta circolando una truffa che rischia di mettere in ginocchio centinaia di migliaia di italiani, ecco di cosa si tratta e cosa fare per evitarla.
La nuova truffa WhatsApp
L'inganno, definito “truffa di mamma e papà“, consiste appunto in un messaggio ricevuto su WhatsApp da un numero sconosciuto che si dichiara essere il figlio della possibile “vittima": il truffatore racconta una convincente storia su un telefono perso o rotto per giustificare il nuovo numero, oppure può affermare di essere stato bloccato dalla sua app di mobile banking, e chiedere urgentemente soldi e inviando i dati bancari ai quali inviarli. I più ingenui, ovviamente, accrediteranno una cifra X su quel conto e poi si vedranno bloccati dal numero in questione, perdendo quindi denaro prezioso.
Cosa fare?
La prima cosa da fare, nel caso in cui si ricevesse un messaggio simile, è chiamare la persona per la quale il truffatore si spaccia; in questo modo si potrà verificare la veridicità di quanto è stato scritto su WhatsApp. Alternativa, ignorare assolutamente il messaggio e cancellare la chat interrompendo qualsiasi contatto. Terza soluzione è la segnalazione alla Polizia Postale della truffa in corso, così da contribuire a bloccare i truffatori.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
WhatsApp smetterà di funzionare dal 5 maggio su questi modelli: ecco quali
29 Aprile 2025 | ore 21:22
WhatsApp, ecco le tre nuove funzioni in arrivo
10 Aprile 2025 | ore 20:38
WhatsApp, attenti alla “truffa della ballerina”: come funziona il raggiro e come evitarlo
05 Aprile 2025 | ore 20:52
Meta AI su WhatsApp: come funziona e come disattivarla
03 Aprile 2025 | ore 11:01