Whatsapp, con i nuovi aggiornamenti arrivano i banner pubblicitari: ecco la grande novità
I primi beta tester hanno iniziato a vedere gli annunci pubblicitari: ecco dove saranno visibili e cosa c'è da sapere
Guarda la versione integrale sul sito >
La novità è stata annunciata dagli esperti di WaBetaInfo: ecco tutti i dettagli
La svolta epocale che gli sviluppatori di WhatsApp serviranno ai milioni di utenti che utilizzano questa famosa app di messaggistica, sembra ormai essere pronta per essere servita su un piatto d'argento. Si tratta di una novità che non tutti gli utenti accetteranno di buon grado. A svelare l'indiscrezione sono stati i colleghi di WABetainfo che hanno elencato in questi giorni tutte le nuove funzioni che verranno attivate nei mesi a venire.
Le due tipologie di banner
La beta Android 2.25.21.11 conterrà per la prima volta i contenuti sponsorizzati all'interno della piattaforma. Tanti utenti beta hanno segnalato di aver ricevuto dei banner nella sezione aggiornamenti. Si tratta in buona sostanza di due tipologie di banner, la prima che compare tra le normali storie pubblicate dai contatti, mentre la seconda modalità riguarderà i “Canali promossi” i cui banner saranno destinati a creator, aziende e personaggi pubblici e verranno pubblicati nella directory dei canali.
Cosa contengono le clip
Queste clip che contengono messaggi promozionali verranno contrassegnati con l'etichetta “Sponsorizzato" che viene acclusa per differenziare i contenuti pubblicitari da quelli standard. Questi banner finora sono stati visibili solo ed esclusivamente agli utenti extraeuropei ma non è detto che a breve i contenuti sponsorizzati non possano giungere anche in Europa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre funzioni in arrivo
Fra le nuove funzioni in arrivo, svelate da WABetainfo, vi sono i Quick recap che consentiranno agli utenti di poter individuare fino a 5 chat dalla scheda chat, selezionandole dal menu in alto a destra, per poter avviare più conversazioni in chat. Come già avviene per le chat normali anche queste funzioni si avvarranno della tecnologia Private Processing di Meta per tutelare la riservatezza delle conversazioni.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.