WhatsApp: cos'è il cestino nascosto e come svuotarlo per liberare tanto spazio di memoria
di Marco Reda
Come liberare spazio su WhatsApp eliminando correttamente file inutili da chat e archivi multimediali
Guarda la versione integrale sul sito >
WhatsApp accumula silenziosamente dati che intasano la memoria del telefono: ecco come svuotare il cestino
WhatsApp è uno dei social più amati di sempre ma, allo stesso tempo, per un piccolo particolare può diventare molto fastidioso; ogni giorno, infatti, si accumulano foto, video, messaggi vocali e documenti, spesso salvati in automatico nella memoria interna dello smartphone. Questo processo avviene senza che ce ne accorgiamo, fino a quando lo spazio disponibile non si esaurisce improvvisamente. Come risolvere questo problema e continuare ad usare Whatsapp (e il telefono) senza problemi?
Cos'è il cestino di WhatsApp
Anche se WhatsApp non ha un cestino vero e proprio, come accade nei computer, esiste una funzione che assolve a uno scopo simile. Si chiama “Gestisci spazio" ed è accessibile direttamente dalle impostazioni dell'app. Qui vengono mostrati i file più ingombranti archiviati nelle chat, documenti che possono comunque essere rimossi in modo selettivo e definitivo. La differenza sostanziale è che, una volta eliminati, questi file non possono essere più recuperati. Per questo motivo, è importante controllare attentamente cosa si intende cancellare.
Come svuotarlo
Per accedere alla funzione “Gestisci spazio" è sufficiente aprire WhatsApp, entrare in “Impostazioni”, poi toccare “Spazio e dati" e infine “Gestisci spazio“. Da qui si potrà visualizzare un elenco dei file delle chat che occupano più spazio sul dispositivo. È possibile eliminarli con un semplice tocco ma bisogna ricordare che l'operazione è irreversibile. Liberare spazio in questo modo è importante perché migliora le prestazioni generali del telefono, evita blocchi di sistema e permette di ricevere nuovi file senza problemi. Chi usa Android, inoltre, può anche accedere manualmente alla cartella di archiviazione tramite un file manager per una pulizia più profonda.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le novità di WhatsApp
Tra le principali innovazioni spicca l'integrazione di Meta AI, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che offre risposte rapide, suggerimenti personalizzati e la possibilità di generare contenuti direttamente nelle chat. Questa funzione è accessibile cercando “Meta AI" nella barra di ricerca dell'app e avviando una conversazione con l'assistente .Inoltre WhatsApp ha migliorato le funzionalità delle chat di gruppo, introducendo un indicatore “Online" che mostra quali membri sono attivi, la possibilità di creare eventi direttamente nelle chat (sia di gruppo che individuali) e nuove opzioni per le notifiche, come “Notifica per" e “In evidenza", che permettono di ricevere avvisi solo per interazioni specifiche .Per gli utenti iPhone, infine, è stata aggiunta la funzione “Scansiona documento" che facilita l'invio di documenti direttamente dall'app. Inoltre, con l'aggiornamento iOS 18.4, è possibile impostare WhatsApp come app predefinita per chiamate e messaggi .
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
WhatsApp smetterà di funzionare dal 5 maggio su questi modelli: ecco quali
29 Aprile 2025 | ore 21:22
WhatsApp, ecco le tre nuove funzioni in arrivo
10 Aprile 2025 | ore 20:38
WhatsApp, attenti alla “truffa della ballerina”: come funziona il raggiro e come evitarlo
05 Aprile 2025 | ore 20:52
Meta AI su WhatsApp: come funziona e come disattivarla
03 Aprile 2025 | ore 11:01