WhatsApp, i videomessaggi istantanei stanno spopolando: ecco come funzionano e perché sono così diffusi
I videomessaggi istantanei su WhatsApp, come si utlizza, l'importanza della funzione, il limite
Guarda la versione integrale sul sito >
I videomessaggi istantanei su WhatsApp
Su WhatsApp, i videomessaggi istantanei stanno diventando uno strumento di comunicazione quotidiana per milioni di persone. Introdotti a livello globale nel 2023, consentono di inviare brevi video all'interno delle chat, proprio come si fa con i messaggi vocali. La novità è che non si tratta solo di audio, ma anche di espressioni facciali e sguardi, che aiutano a prevenire malintesi. Tutto avviene in tempo reale e in un massimo di un minuto.
Come si usa
E' sufficiente aprire una chat, premere l'icona del microfono e toccarla di nuovo: così si trasforma in una videocamera. Da quel punto, WhatsApp è pronto per la registrazione. Tieni premuto per avviare, rilascia per inviare. Se si desidera registrare senza tenere pigiato, basta scorrere in alto. Tutto si svolge nella stessa schermata, senza uscire dall'app o utilizzare la fotocamera dal dispositivo. Il videomessaggio appare come una bolla rotonda nella chat: si apre inizialmente senza audio, ma è sufficiente toccarla per ascoltarlo.
L'importanza della funzione
Questa funzione è importante e non va sottovalutata. Non sono richieste abilità tecniche per usarla al meglio, ed è progettata per essere facile e intuitiva. Un saluto rapido, una risposta immediata, un oggetto da far vedere o una posizione in tempo reale: è molto più efficace se si può osservare. Sempre più utenti la preferiscono rispetto ai messaggi vocali.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'inconveniente
Abbiamo parlato dei tanti vantaggi che comporta questa funzione, a questo punto ci si chiede se ci siano contro, ebbene, in effetti c'è un limite. Ovvero, non è possibile rispondere con un videomessaggio, e la qualità non è regolabile. Tuttavia, la funzione è stabile, rapida e funziona che nei gruppi. Ma fate attenzione, tutti partecipanti potranno visualizzarne il contenuto.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
WhatsApp, come svuotare il cestino nascosto su Android e iPhone liberando tanto spazio sul telefono
05 Ottobre 2025 | ore 16:50
Cosa significa il messaggio che sta arrivando su WhatsApp agli utenti: ” Rimani…”
26 Agosto 2025 | ore 14:54
WhatsApp, come svuotare il ‘cestino nascosto’ e liberare tanto spazio di memoria sul cellulare
03 Agosto 2025 | ore 22:28
Memoria piena su WhatsApp? Ecco come svuotarla con il “trucco” del cestino nascosto
07 Luglio 2025 | ore 14:59