WhatsApp, in arrivo un aggiornamento molto atteso dagli utenti: la Dark Mode è pronta a fare il suo debutto
Nelle prossime settimane sarà rilasciato un aggiornamento che farà esordire la Dark Mode su WhatsApp: cosa cambia?
Guarda la versione integrale sul sito >
WhatsApp, in arrivo un aggiornamento molto atteso dagli utenti: la Dark Mode è pronta a fare il suo debutto
Presto la Dark Mode farà il suo debutto anche su WhatsApp: come si legge su Tecnoandroid.it, infatti, a quanto pare gli sviluppatori dell’app di messaggistica istantanea hanno sbloccato il debutto dell’aggiornamento che porterà la modalità scura, che a questo punto dovrebbe essere rilasciata nelle prossime settimane.
Dark Mode su WhatsApp, cosa cambia?
La Dark Mode è una funzionalità molto attesa dagli utenti di WhatsApp: si tratta di una rivisitazione estetica che va a ridisegnare la grafica dell’app. Al posto degli attuali colori, ovvero verde e bianco, a farla da padrone saranno il nero e il bianco.
Dark Mode, novità grafica ma non solo
La modalità notturna rappresenta una novità in campo estetico ma non solo: questa funzionalità, infatti, permette anche di risparmiare batteria, soprattutto sugli smartphone con display OLED che sfruttano il sistema di retroilluminazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Con la Dark Mode si risparmia batteria
In presenza di colori scuri, infatti, l’autonomia della batteria aumenta in termini di durata. Lo sanno bene anche gli sviluppatori dei sistemi operativi: molto probabilmente, infatti, la Dark Mode potrebbe essere collegata in via diretta alle funzioni di risparmio energetico nelle prossime versioni di Android e di iOS. Non ci resta che attendere, quindi: il rilascio dell’aggiornamento che porterà la Dark Mode su WhatsApp è atteso a brevissimo, sembra questione di giorni o al massimo di settimane. Entro la fine della primavera, comunque, l’intero processo di upgrade dovrebbe essere completato.
Guarda la versione integrale sul sito >
WhatsApp, a rischio la privacy degli utenti
Un report di Motherboard, che riprende il giornalista Jordan Wildon e un suo post su Twitter, ha evidenziato potenziali rischi per la privacy degli utenti di WhatsApp: i link d’invito alle chat di gruppo, infatti, sono indicizzati sul motore di ricerca di Google. Questo vuol dire che, teoricamente, chiunque può accedere a chat di gruppo private e acquisire in questo modo dati sensibili di altri utenti. Interpellato in merito, un portavoce dell’app ha respinto le accuse: WhatsApp ricorda di condividere il link solo con persone fidate e il fatto che il link possa essere trovato da altri utenti è quanto già normalmente accade con tutti i contenuti condividi in canali pubblici ricercabili.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
WhatsApp: cos’è il cestino nascosto e come svuotarlo per liberare tanto spazio di memoria
30 Aprile 2025 | ore 18:10
WhatsApp smetterà di funzionare dal 5 maggio su questi modelli: ecco quali
29 Aprile 2025 | ore 21:22
WhatsApp, ecco le tre nuove funzioni in arrivo
10 Aprile 2025 | ore 20:38
WhatsApp, attenti alla “truffa della ballerina”: come funziona il raggiro e come evitarlo
05 Aprile 2025 | ore 20:52