ATP Finals 2025 a Torino, il programma di oggi, 13 novembre: a che ora giocano Musetti-Alcaraz e Fritz-de Minaur
ATP Finals 2025, ultima giornata girone Connors, il programma del 13/11: Musetti-Alcaraz e Fritz-de Minaur. A che ora giocano e dove vedere gli incontri. Musetti si qualifica se...
Guarda la versione integrale sul sito >
ATP Finals 2025, le partite di oggi, giovedì 13 novembre 2025
E' una giornata importantissima quella di oggi, giovedì 13 novembre, per i quattro tennisti di singolare che scenderanno in campo a Torino, per l'ultima giornata del gruppo Connors delle ATP Finals 2025. Ecco i due incontri odierni: Musetti-Alcaraz e Fritz-de Minaur. Nessuno è ancora qualificato matematicamente per la semifinale, come nessuno è stato ancora eliminato. Ecco le combinazioni possibili che farebbero accedere Lorenzo Musetti in semifinale:
Lorenzo Musetti si qualifica in semifinale se:
- batte Alcaraz con qualsiasi punteggio e De Minaur batte Fritz. (Musetti chiuderebbe da primo nel girone).
- batte Alcaraz in due set e Fritz sconfigge De Minaur.
Ricordiamo che Alcaraz resterà n.1 al mondo se vincerà tre partite alle ATP Finals, per ora ha battuto de Minaur e Fritz. Lo spagnolo potrebbe addirittura essere eliminato nonostante le due vittorie, questo succederà nel caso in cui dovesse perdere contro Musetti senza vincere un set e se contemporaneamente, Taylor Fritz vince contro Alex de Minaur.
ATP Finals 2025: il programma di oggi 13 novembre e gli orari delle partite di doppio e singolare
- RR doppio: Kevin Krawietz / Tim Puetz – Simone Bolelli / Andrea Vavassori (a partire dalle ore 11:30)
- RR singolare: Taylor Fritz – Alex de Minaur (non prima delle ore 14:00)
- RR doppio: Julian Cash / Lloyd Glasspool – Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima delle ore 18:00)
- RR singolare: Lorenzo Musetti – Carlos Alcaraz (non prima delle ore 20:30)
ATP Finals 2025: dove vedere gli incontri in diretta tv e streaming del 13 novembre
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Torino 13 novembre 2025
Un robusto promontorio anticiclonico disteso sul Mediterraneo con valori massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa porta stabilità diffusa in Italia con prevalenza di cieli sereni, ma anche nebbie e nubi basse su coste e pianure. Sulla giornata di Torino attesa dunque per domani una giornata stabile e asciutta, con foschie e nubi basse al primo mattino ma in graduale dissolvimento nel corso delle ore. Al pomeriggio attesi dunque cieli per lo più soleggiati. Tra la serata e la notte si rinnoveranno condizioni di tempo stabile e asciutto, ma con nuova formazione di banchi di nebbia ed addensamenti bassi. Le temperature saranno comprese tra i +6/+7°C di minima ed in +14/+15°C di massima. La ventilazione risulterà debole di direzione variabile.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Atp Finals 2025, cosa cambia in classifica dopo il risultato di Musetti-Alcaraz
13 Novembre 2025 | ore 22:06
Atp Finals 2025, ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria di Sinner su Zverev
12 Novembre 2025 | ore 22:21
ATP Finals 2025, Musetti-Alcaraz: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
12 Novembre 2025 | ore 20:39