Coppa Davis 2025, Italia-Spagna in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
Coppa Davis 2025, l'Italia sfiderà la Spagna nella finale che si disputerà a Bologna: ecco a che ora si gioca e dove vedere le partite in tv.
Guarda la versione integrale sul sito >
Coppa Davis 2025, l'Italia sfida la Spagna alla ricerca del tris
Alla Germania non è bastato Alexander Zverev: il tennista tedesco, unico top ten presente nelle Final Eight di Coppa Davis in corso di svolgimento a Bologna, ha provato a trascinare la sua nazionale alla conquista dell'insalatiera dopo ben 32 anni, ma la Germania in semifinale alla Spagna. A risulta decisivo per la vittoria della Nazionale iberica è stato il doppio, con la coppia formata da Granollers e Pedro Martinez che ha battuto in un'ora e 44 minuti di gioco la coppia tedesca formata da Krawietz e Puetz, con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-3. Ora ad attendere la Spagna in finale ci sarà l'Italia che proverà ad alzare al cielo la sua terza Coppa Davis consecutiva.
Coppa Davis 2025, il cammino di Italia e Spagna verso la finale
Italia e Spagna, dunque, hanno conquistato la finale di Coppa Davis orfane delle due stelle indiscusse del circuito: vale a dire Jannik Sinner e Carlos Alcara. Gli azzurri hanno iniziato la loro avventura alle Final Eight di Coppa Davis 2025 a Bologna sfidando l'Austria nei quarti di finale: il primo match ha visto Matteo Berrettini battere Jurij Rodionov con il punteggio di 6-3, 7-5. Il secondo punto, quello della qualificazione per la semifinale, invece, lo ha conquistato Flavio Cobolli che ha battuto Filipo Misolic con il punteggio di 6-1, 6-3. In semifinale l'Italia vince ancora una volta 2-0, battendo questa volta il Belgio: il primo punto lo conquista Matteo Berrettini battendo in due set (6-3, 6-4) Raphael Collignon, mentre il secondo punto, quello della vittoria, lo conquista Flavio Cobolli che batte in tre set Zizou Bergs in una partita straordinaria (6-3, 6-7, 7-6), vinta al termine di un tie-break epico (con l'azzurro capace di annullare 7 match-point). La Spagna, invece, è approdata in finale a Bologna dopo aver battuto ai quarti di finale la Repubblica Ceca e in semifinale la Germania. I due punti della vittoria contro la Repubblica Ceca sono stati conquistati da Jaume Munar che ha battuto in due set Jiri Lehcka (6-3, 6-4) e dal doppio, con Marcell Granollers e Pedro Martinez che si sono imposti con con un doppio 7-6 con la coppia formata da Tomas Machac e Jakub Mensik. Quest'ultimo era stato capace di battere 7-5, 6-4 Pablo Carreno Busta nel match di apertura del tie. La semifinale contro la Germania, invece, si è aperta con Pablo Carreno Busta che ha battuto in 2 set Jan-Lennard Struff con il punteggio di 6-4, 7-6. La seconda sfida è stata vinta da Alexander Zverev che ha superato con un doppio 7-6 Jaume Munar. Il punto decisivo che ha regalato alla Spagna la finale di Coppa Davis è stato conquistato ancora una volta dalla coppia Marcell Granollers e Pedro Martinez che ha battuto il doppio tedesco formato da Kevin Krawietz e Tim Puetz in tre set (6-2, 3-6, 6-3).
Coppa Davis 2025, ecco a che ora e dove vedere in tv la finale Italia-Spagna
La finale di Coppa Davis 2025 tra Italia e Spagna che si disputerà a Bologna nella giornata di domenica 23 novembre (a partire dalle ore 15:00) sarà trasmessa in chiaro e in diretta su SuperTennis e su Rai 1. Le partite saranno visibili anche in streaming sul sito di SuperTennis, sulla piattaforma di SuperTenniX e su Rai Play.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Bologna, domenica 23 novembre 2025
Un relativo miglioramento delle condizioni meteo si registrerà in tutta Italia per domenica 23 novembre, dopo il maltempo invernale che l'ha coinvolta e continuerà a coinvolgerla fino alla giornata di domani sabato 22. Qualche residua nota di instabilità si azionerà comunque lungo il versante tirrenico, mentre a Bologna sono attese ampie schiarite tra la notte e il mattino, con cieli che torneranno pressoché sereni. Qualche rinnovato passaggio nuvoloso potrebbe transitare tuttavia sulla città a partire dal pomeriggio, a tratti anche in maniera consistente, ma senza che ciò si tradurrà nell'arrivo di fenomeni rilevanti. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno tra -1°C di minima e i +7°C di massima circa.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Montepremi Coppa Davis 2025, quanto guadagna l’Italia dopo il trionfo contro la Spagna
23 Novembre 2025 | ore 20:03
Coppa Davis 2025, ecco come cambia oggi la programmazione di Rai 1 per la finale dell’Italia
23 Novembre 2025 | ore 12:16
Coppa Davis 2025, il programma di oggi, 23 novembre: a che ora si gioca la finale Italia-Spagna
23 Novembre 2025 | ore 11:28
Coppa Davis 2025, quando gioca l’Italia in finale e dove vederla in tv
21 Novembre 2025 | ore 21:23