Coppa Davis 2025, quando gioca l'Italia in finale e dove vederla in tv

Italia in finale di Coppa Davis 2025 a caccia del terzo titolo consecutivo. Quando si gioca e dove vederla in tv

Coppa Davis 2025
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Coppa Davis 2025, l'Italia vola in finale

Si è appena conclusa la semifinale di Coppa Davis 2025 tra Italia e Belgio. Gli azzurri, capitanati da Filippo Volandri, hanno raggiunto la terza finale consecutiva dell'ambito trofeo. L'Italia è detentrice del titolo da due anni e sogna una storica tripletta. Berrettini e Cobolli hanno portato i due punti nei singolari. Non è stato necessario giocare il doppio. Berrettini ha vinto la sua partita 6-3, 6-4 contro Collignon. Cobolli invece ha superato 6-3 6-7  7-6 il numero uno del Belgio Bergs dopo un match durato più di tre ore e vinto al tie break 17-15.

L'avversaria in finale

L'Italia ancora non conosce la sua avversaria in finale. Gli azzurri affronteranno Spagna o Germania. Le due nazionali infatti si sfideranno nel corso della giornata di sabato 22 novembre. Ricordiamo che la Spagna è orfana di Carlos Alcaraz, che ha rinunciato alla convocazione in Davis a causa di un infortunio alla coscia rimediato durante la finale con Sinner a Torino.

Quando gioca l'Italia e dove vederla in tv

La finale di Coppa Davis è in programma domenica 23 novembre alle ore 15:00. L'Italia sfiderà Spagna o Germania in finale. I match verranno trasmessi in diretta tv su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre a partire dalle ore 15:00. Diretta tv anche su Raiuno, streaming su RaiPlay.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

PREVISIONI METEO BOLOGNA, 23 NOVEMBRE 2025

Un relativo miglioramento delle condizioni meteo si registrerà in tutta Italia per domenica 23 novembre, dopo il maltempo invernale che l'ha coinvolta e continuerà a coinvolgerla fino alla giornata di domani sabato 22. Qualche residua nota di instabilità si azionerà comunque lungo il versante tirrenico, mentre a Bologna sono attese ampie schiarite tra la notte e il mattino, con cieli che torneranno pressoché sereni. Qualche rinnovato passaggio nuvoloso potrebbe transitare tuttavia sulla città a partire dal pomeriggio, a tratti anche in maniera consistente, ma senza che ciò si tradurrà nell'arrivo di fenomeni rilevanti. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno tra -1°C di minima e i +7°C di massima circa.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.