Cosa deve fare Jannik Sinner per restare numero 1 al mondo dopo gli US Open 2025
di Marco Reda
Jannik Sinner rimarrà numero uno al mondo, dopo lo US Open 2025, solo a determinate condizioni: ecco quali
Guarda la versione integrale sul sito >
Il ritiro a Cincinnati e la nuova sfida con Alcaraz per il numero uno Atp: ecco perché lo US Open può essere la resa dei conti tra Sinner e lo spagnolo
Jannik Sinner ha dovuto alzare bandiera bianca lunedì scorso nella finale dell'ATP Cincinnati 2025 contro Carlos Alcaraz, rinunciando così a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. L'altoatesino, numero uno del ranking mondiale ininterrottamente dal 10 giugno 2024, ora è proiettato verso lo US Open che lo vedrà protagonista tra qualche giorno ma dovrà guardarsi le spalle proprio dall'amico e rivale spagnolo, fresco vincitore a Cincinnati e pronto a insidiare la sua leadership (l'azzurro ha 11.480 punti in classifica, Alcaraz lo segue a 9590). Per rimanere davanti a tutti, infatti, Sinner sarà costretto a “rispettare alcune condizioni ben precise" legate al suo percorso nello Slam americano. Ecco cosa dovrà succedere, come riportato da Lapresse.it.
Gli scenari possibili per Sinner
Le combinazioni che permettono a Sinner di restare in vetta anche dopo Flushing Meadows sono diverse. L'azzurro manterrà il primo posto se riuscirà a vincere il torneo, ma anche in caso di sconfitta in finale a patto che non sia proprio Alcaraz a batterlo. Potrà rimanere davanti pure con l'eliminazione in semifinale, purché il rivale cada almeno ai quarti. Se invece Sinner dovesse fermarsi ai quarti, Alcaraz non dovrà andare oltre gli ottavi. Scenario ancor più rischioso e decisamente improbabile: eliminazione agli ottavi per Sinner e al massimo un terzo turno per lo spagnolo. Sempre a proposito di improbabilità, anche un ko al terzo turno per Sinner sarebbe “sopportabile" ma solo se Alcaraz uscisse al primo o al secondo turno: in quel caso i due sarebbero pari ma Sinner resterebbe al comando della classifica in virtù dei risultati migliori ottenuti negli ultimi dodici mesi tra Slam, Masters 1000 e Finals.
Chi è il favorito per lo US Open 2025?
Il tabellone degli US Open 2025 è stato definito nel corso del pomeriggio di oggi, giovedì 21 agosto 2025, con Jannik Sinner che al primo turno esordirà contro il tennista ceco Vit Kopriva, numero 87 del mondo. Nel frattempo i bookmaker hanno già tracciato le quote legate alla permanenza dell'azzurro in vetta al ranking. Secondo le rilevazioni la conferma di Sinner come numero uno il 9 settembre, al termine dello Slam newyorkese, è quotata a 1,85. Più alta, invece, la quota che prevede il sorpasso di Alcaraz, fissata a 2,50.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO NEW YORK – 22 AGOSTO 2025
Situazione sinottica sinottica che mostra un vasto campo di alta pressione disteso su gran parte degli Stati Uniti, con il flusso perturbato che scorre più a nord sul Canada. Inoltre il ciclone tropicale che sta lambendo le coste orientali degli U.S.A tenderà ad allontanarsi in Atlantico in direzione nord-est, permettendo dunque un miglioramento delle condizioni meteo. Giornata dunque all'insegna del bel tempo su New York, con sole prevalente sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature risulteranno piuttosto gradevoli, con minime intorno ai +17°C e massime intorno ai +26°C. Ventilazione debole o moderata dai quadranti settentrionali o nord-orientali.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
US Open 2025, orario sorteggio e dove vedere in tv il torneo
20 Agosto 2025 | ore 22:27
Jannik Sinner, ecco il piano per rimettersi in forma e quando è previsto l’esordio agli Us Open
20 Agosto 2025 | ore 19:54
Jannik Sinner, ecco quando tornerà in campo dopo il ritiro a Cincinnati
19 Agosto 2025 | ore 14:30