Risultati Sci Alpino maschile, gigante Alta Badia 2019 | Classifiche Coppa del Mondo 2020

di

Gigante maschile 1^ manche Alta Badia 22/12/2019 in diretta live, tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020

DIRETTA Sci Alpino maschile, Gigante Alta Badia 2019, risultati live e classifiche Coppa del Mondo 2020
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Alta Badia 22-23 dicembre 2019

Le gare di sci arrivano in Alta Badia per il classico gigante sulla Gran Riisa. Il transito di una perturbazione nel weekend porterà maltempo in Italia nella giornata di domenica. Precipitazioni localmente intense anche in Alta Badia specialmente nelle prime ore del giorno. La neve tornerà a cadere sulle Alpi, con accumuli a tratti abbondanti specie nella notte prima alla gara.Miglioramento delle condizioni meteo nella seconda parte della giornata di domenica. Lunedì tempo stabile, con temperature comprese tra -5 e 1 gradi. Venti deboli o moderati da Nord.

Sci Alpino, gigante maschile Alta Badia 2019: 2^ manche LIVE

Oggi, domenica 21 dicembre 2019, alle ore 13:00 i gigantisti torneranno in pista per disputare la seconda manche. In una prima manche ridotta nel percorso, i distacchi sono stati minimi. 18 atleti in 99 centesimi, 8 atleti in 43 centesimi. Il migliore è stato Nestvold-Haugen che ha chiuso con 7 centesimi di vantaggio su Odermatt, in soli 3 centesimi (tra +0.20 e +0.23) si sono classificati 3 atleti dal 3° al 5° posto (Pinturault, Schwarz, Kilde). Sul nostro sito la 2^ manche del gigante in Alta Badia in diretta con 4 azzurri (De Aliprandini, Tonetti, Moelgg, Zingerle). Out Nani e Ballerin, fuori dai 30: Bosca, Maurberger, Borsotti.

Risultati Gigante Alta Badia 22/12/2019

Vince Kristoffersen davanti ad un sorprendente Sarrazin (+0.31), sul podio anche Kranjec (+0.39), fantastico quarto posto per Kilde (+0.46) che è un velocista e guadagna punti preziosi per la classifica generale della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020, quinto Odermatt (+0.83) nonostante un gravissimo errore iniziale, sesto Schwarz (+0.86), settimo Windingstad, ottavo Braathen con Pinturault (+0.92), decimo Zubcic (+1.00). Deludente la spedizione azzurra: 16° De Aliprandini, 18° Tonetti, 28° Moelgg.

Classifica prima manche Gigante Alta Badia 2019

1° Leif Kristian Nestvold-Haugen in 58”69

2° Marco Odermatt + 0”07

3° Alexis Pinturault + 0”20

4° Marco Schwarz + 0”22

5° Aleksander Aamodt Kilde + 0”23

6° Henrik Kristoffersen + 0”26

7° Zan Kranjec + 0”31

8° Justin Murisier + 0”43

9° Filip Zubcic + 0”59

9° Luca De Aliprandini + 0”59

11° Loic Meillard + 0”66

12° Rasmus Windingstad + 0”74

13° Cedric Noger + 0”77

14° Tommy Ford + 0”78

15° Victor Muffat-Jeandet + 0”94

26° Riccardo Tonetti + 1”45

26° Manfred Moelgg + 1”45

28° Hannes Zingerle + 1”49

43° Giulio Bosca + 2”43

45° Simon Maurberger + 2”48

46° Giovanni Borsotti + 2”78

DNF1 Roberto Nani

DNF1 Andrea Ballerin

Adesso, uno sguardo sulla classifica generale ma anche a tutte le classifiche di specialità della Coppa del Mondo femminile di Sci Alpino 2019/2020.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

CLASSIFICA GENERALE

Vincent Krieckmayr – Austria 312

Alexis Pinturault – Francia 264

Matthias Mayer – Austria 257

Dominik Paris – Italia 249

Henrik Kristoffersen – Norvegia 243

Aleksander Aamodt Kilde – Norvegia 224

Beat Feuz – Svizzera 221

Mauro Caviezel – Svizzera 213

Thomas Dressen – Germania 202

Kjetil Jansrud – Norvegia 197

DISCESA LIBERA

Beat Feuz – Svizzera 160

Vincent Kriechmayr – Austria 116

Thomas Dressen – Germania 112

Dominik Paris – Italia 104

Johan Clarey – Francia 100

SUPERGIGANTE

Vincent Kriechmayr – Austria 196

Matthias Mayer – Austria 184

Aleksander Aamodt Kilde – Norvegia 156

Mauro Caviezel – Svizzera 155

Dominik Paris – Italia 145

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

SLALOM GIGANTE

Tommy Ford – Stati Uniti 150

Mathieu Faivre – Francia 120

Alexis Pinturault – Francia 114

Žan Kranjec – Slovenia 110

Henrik Kristoffersen – Norvegia 93

SLALOM SPECIALE

Henrik Kristoffersen – Norvegia 150

André Myhrer – Svezia 125

Alexis Pinturault – Francia 100

Daniel Yule – Svizzera 86

Kristoffer Jakobsen – Svezia 80

Clément Noel – Francia 80

Combinata e Slalom parallelo: nessuna gara disputata.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3