Europei nuoto 2019, risultati di oggi 7 dicembre: bronzo Scozzoli, Pellegrini argento. Semifinali e finali, meteo Glasgow

di

Europei nuoto 2019, programma, risultati, orari tv e diretta oggi, sabato 7 dicembre 2019

Europei nuoto 2019 in diretta live oggi 7 dicembre: orari tv, programma e risultati batterie, semifinali, finali
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Glasgow 7 dicembre 2019

Il passaggio di una perturbazione determina condizioni meteorologiche instabili a Glasgow oggi, sabato 7 dicembre 2019. Previste precipitazioni diffuse, di intensità moderata o forte anche temporalesche. Temperature comprese tra 6 ed 11 gradi. Venti fortir sud-occidentali, con raffiche anche superiori ai 45-50 km/h. Tempo perturbato anche nei prossimi giorni.

Europei Nuoto 2019 live:

20:02 Niente da fare per l’Italia: è quinta. Russia, Gran Bretagna e Francia sul podio. Si conclude la giornata

19:56 Finale dei 50 dorso, per l’Italia c’è Silvia Scala che però non agguanta il podio per 6 centesimi. 26’22, è quarta: davanti a lei l’olandese Toussaint, che prende l’oro, poi la francese Gastaldello e la polacca Tchorz. Ultima finale di giornata: 4×50 stile libero mista, per l’Italia Bocchia, Miressi, Di Pietro e Pellegrini

19:43 56’’63: Di Liddo vince la seconda semifinale dei 100 farfalla donna; quinta Bianchi con 57’’37: entrambe le azzurre accedono alla finale che si disputerà domani

19:25 Altra medaglia per l’Italia: bronzo di Scozzoli nei 100 rana: 56’’55 il suo tempo. Oro all’olandese Kamminga (56’’06), argento al bielorusso Shymanovich (56’’42’’). Quinto l’altro azzurro Nicolò Martinenghi. Ora le semifinale dei 100 farfalla femminili: nella seconda ci saranno Ilaria Bianchi ed Elena Di Liddo

19:00 Con il tempo di 1:52.77 vince a sorpresa la britannica Anderson, mentre la Pellegrini deve accontentarsi della medaglia d'argento. Grande delusione per il nuoto azzurro, anche se aggiorniamo il medagliere.

18:56 E adesso tocca a lei: Federica Pellegrini. La “Divina" vuole ottenere il massimo in questa finale dei 200 sl. Panziera è in ottava corsia.

18:52 E' terzo con il tempo di 52″09 Ceccon che entra in finale con il quinto tempo mentre un deludente quinto posto con 52″ 35 per Orsi che è fuori dalla finale dei 100 misti.

18:49 Fesikov vince la prima semifinale dei 100 misti. Ceccon e Orsi in vasca per l'Italia.

Premiazione Carraro

18:45 Intanto suona l'inno per Martina Carraro che riceve la medaglia d'oro. E' campionessa europea dei 100 rana.

8:36 Con il tempo di 2:04.68 vince la Hosszù, mentre la Cusinato giunge solo quinta con il tempo di 2:08.42, dopo essere stata terza dopo la frazione a farfalla. Peccato per l'azzurra.

18:32 Finale 200 misti con Ilaria Cusinato che parte dalla sesta corsia. C'è da battere la Hosszù.

18:30 La seconda semifinale dei 100 sl dal russo Grinev con 46″23, il tempo migliore resta quello di Miressi che partirà dalla quarta corsia in finale.

18:26 ALESSANDRO MIRESSI,  vince con il tempo record (italiano) di 46″03 la semifinale dei 100 sl davanti a Morozov. Prova mostruosa del velocista azzurro. 

18:20 Oro e argento per l'Italiaaa !!!! Vince Martina Carraro con il tempo di 1:04.51 e seconda Arianna Castiglioni dopo un grande recupero 

Ore 18:18 Nei 100 rana in vasca Arianna Castiglioni e  Martina Carraro. Finale europea.

Ore 18:15 Kostin con il tempo di 22″43 vince la seconda batteria, niente da fare per Codia che arriva quarto con 22″82, nono tempo complessivo, ancora più indietro Ceccon. Non avremo azzurri in finale.

Ore 18:12 Manadou vince la semifinale maschile dei 50 farfalla. Adesso si gareggia la seconda semifinale con Piero Codia e Ceccon in vasca.

Ore 18:03 si inizia con la semifinale dei 50 dorso: la prima semifinale viene vinta da con il tempo dall'olandese Toussaint con il tempo notevole di 25″70, seconda la danese Jensen, ora tocca alle azzurre Scalia e Cocconcelli.

Sta per prendere il via il ricco palinsesto di semifinali e finali di oggi. Tanti azzurri in gara e grandi speranze di medaglie per il nuoto italiano. Seguiremo l'andamento delle gare in cronaca testuale live. Buon divertimento

Risultati batterie 7 dicembre 2019

Nei 50 farfalla uomini Codia e Ceccon si qualificano alle semifinali con lo stesso crono, 23"01 (tredicesimo tempo). Eliminato Rivolta. Nei 50 dorso donne Silvia Scalia e Costanza Cocconcelli si qualificano in semifinale rispettivamente con il sesto e quindicesimo tempo, 26"81 e  27"48. Nei 100 stile uomini si qualifica alle semifinali solo Miressi, sesto tempo 46"96. Nei 200 stile libero donne Federica Pellegrini si qualifica alla finale con il terzo tempo assoluto, 1'55"22, qualificata anche la Panziera con 1'55"89 (ottavo tempo). Nei 100 farfalla donne Elena di Liddo si è qualifcata in semifinale con il primo tempo, 56"46, qualificata anche Ilaria Bianchi con il settimo crono: 57"68. Nei 100 misti uomini Marco Orsi si qualifica per le semifinali con il terzo crono, 52"43, qualificato anche Ceccon con il nono tempo; eliminati  Nei 200 misti femminili  Ilaria Cusinato vince la terza e penultima batteria con il tempo di 2'09"25 e si qualifica per le semifinali con il quarto tempo. Nella staffetta 4×50 mista Italia seconda e qualificata per la finale, 1'31"27. Nel pomeriggio ed in serata semifinali e finali.

Gli italiani in vasca corta a Glasgow 7 dicembre 2019

Federica Pellegrini, sesta nei 100 sl, ci riprova nei 200 sl dove può fare decisamente tanto. Anche l'oro dei 200 dorso Margherita Panziera, parteciperà a questa displicina ma senza obiettivi particolari, non essendone specialista. Puntano alla vittoria o al podio, Martina Carraro e Arianna Castiglioni nei 100 rana, ci credono anche Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli nei 100 rana, ma per loro sarà estremamente difficile. Ilaria Cusinato dopo il bronzo nei 400 misti, ci riprova nei 200 misti, ci sarà anche Anna Pirovano con l'obiettivo di entrare in finale. Nei 50 farfalla tre azzurri: Piero Codia, Thomas Ceccon e Matteo Rivolta che sembrano essere in forma, così come Silvia Scalia e Costanza Cocconcelli nei 50 dorso donne. In vasca anche l'argento dei 200 delfino Ilaria Bianchi.

Europei nuoto 2019: il programma di oggi, sabato 7 dicembre 2019: le batterie

  • 10:30 – 50 farfalla uomini – Codia, Rivolta, Ceccon
  • 10:40 – 50 dorso donne – Scalia, Di Liddo, Cocconcelli
  • 10:49 – 100 sl uomini – Condorelli, Miressi, Ceccon, Frigo
  • 11:09 – 200 sl donne – Pellegrini, Panziera
  • 11:26 – 100 farfalla donne – Di Liddo, Bianchi, Di Pietro
  • 11:36 – 100 misti uomini – Orsi, Ceccon, Izzo, Razzetti
  • 11:49 200 misti uomini – Cusinato, Pirovano, Cocconcelli
  • 12:04 – 4×50 sl mista – Italia


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Europei nuoto 2019: il programma di oggi, sabato 7 dicembre 2019: semifinali e finali

  • 18:00 – 50 dorso donne – semifinali
  • 18:08 – 50 farfalla uomini – semifinali
  • 18:15 – 100 rana donne – finale
  • 18:22 – 100 sl donne – semifinali
  • 18:30 – 200 misti uomini – finale
  • 18:45 – 100 misti uomini – semifinali
  • 18:54 – 200 sl donne – finale
  • 19:08 – 100 rana uomini – finale
  • 19:15 – 100 farfalla donne – semifinale
  • 19:31 – 50 farfalla uomini – finale
  • 19:44 – 50 dorso donne – finale
  • 19:50 – 4×50 sl mista – finale

Come vedere in tv gli Europei di nuoto

Le gare degli Europei di nuoto di  Glasgow saranno trasmesse su Rai Sport: alle ore 10.30 le batterie, alle ore 18.00 semifinali e finali. In streaming le gare si pososno vedere su Rai Play.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Europei nuoto 2019, il medagliere

Dopo 23 gare, l'Italia è seconda nel medagliere dopo la Russia, entrambe sono salite sul podio 11 volte, ma l'Italia ha conquistato 4 ori contro i 5 della Russia. Le medaglie d'oro italiane, sono firmate Bendetta Pilato nei 50 rana, Simona Quadarella negli 800 sl, Margherita Panziera nei 200 dorso, Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero,

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3