Europei Under 21 2019, risultati, calendario, programma, gironi, classifiche. Domani Italia-Polonia
Europei Under 21 2019 in Italia e San Marino, 12 nazionali coinvolte: tutte le informazioni sulla competizione
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia prossimi giorni
Correnti fresche e instabili in alta quota dopo l'ondata di caldo degli ultimi giorni della scorsa settimana. Di recente c'è stato un piccolo peggioramento, anche se il sole è sempre prevalente le temperature sono calate. Condizioni che dovrebbero accompagnarci anche per il proseguimento della settimana, con possibili fenomeni anche intensi nelle zone interne. A seguire, però, potrebbe tornare il caldo intenso, soprattutto verso la fine di giugno.
Europei Under 21 2019, si gioca in Italia e a San Marino: sei città coinvolte
Nella giornata di domenica 16 giugno 2019 hanno preso gli Europei Under 21, 22^ edizione del torneo che si concluderà con la finale a Udine il prossimo 30 giugno. Ad ospitare il torneo sono Italia e San Marino. Sei le città coinvolte: Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste, Udine e Serravalle per San Marino. Dodici le nazionali in gara, quattro delle quali si qualificheranno alle Olimpiadi di Tokio 2020. L’evento è visibile in diretta tv sui canali Rai.
Europei Under 21 2019, dodici le nazionali in gara
Dodici, come abbiamo già detto, le nazionali in gara: si tratta di Italia, Polonia, Belgio, Spagna, Germania, Danimarca, Serbia, Austria, Inghilterra, Francia, Romania e Croazia. Tre gironi: accedono alle semifinali le vincenti di ogni girone e la migliore seconda.
Guarda la versione integrale sul sito >
Europei Under 21 2019, gironi e classifiche
Nella sfida inaugurale la Polonia ha battuto il Belgio col risultato di 3-2, mentre in serata l’Italia si è imposta sulla Spagna dopo essere andata in svantaggio: 3-1 il risultato finale. Gli azzurrini torneranno i campo mercoledì 19 giugno, alle ore 21:00, contro la Polonia. Questi i tre gironi e le classifiche. Girone A: Italia 3, Polonia 3, Belgio 0, Spagna 0. Girone B: Germania 3, Austria 3, Danimarca 0, Serbia 0. Girone C: Romania 3, Francia 3, Inghilterra 0, Croazia 0.
Guarda la versione integrale sul sito >
Europei Under 21 2019, il calendario
16 giugno 2019
Polonia-Belgio 3-2 (16’ Iseka, 26’ Zurkowski, 52’ Bielik, 79’ Szymanski, 84’ Cools)
Italia-Spagna 3.1 (8’ Ceballos, 36’ Chiesa, 64’ Chiesa, 82’ rig Pellegrini)
17 giugno 2019
Serbia-Austria 0-2 (37′ Wolf, 78′ Horvath)
Germania-Danimarca 3-1 (28′ Richter, 52′ Richter, 65′ Waldschmidt, 73′ rig Skov)
18 giugno 2019
Romania-Croazia 4-1 (Puscas 11′ rig, Hagi 14′, Vlasic 18′, Baluta 66′, Petre 90′)
Inghilterra-Francia 1-2 (Foden 54′, Ikone 89′, Bissaka 90′ autogol)
19 giugno 2019
Spagna-Belgio ore 18:30
Italia-Polonia ore 21:00
Guarda la versione integrale sul sito >
Europei Under 21, Italia favorita: e le altre?
I bookmaker sembrano tutti d’accordo: l’Italia, paese ospitante, è la nazionale favorita per la vittoria finale degli Europei Under 21. E gli azzurrini, nella sfida contro la Spagna, hanno già dimostrato di poter tenere testa alle temibili Furie Rosse, che però non sono date tra le favorite. Alle spalle dell’Italia, infatti, troviamo Inghilterra, Francia e Germania: saranno queste le quattro semifinaliste? Non possiamo, ovviamente, non tenere in considerazione la stessa Spagna, mentre le altre nazionali sembrano già fuori dai giochi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Europei Under 21 2019, Francia-Romania, commento e risultato. Meteo 24 giugno
24 Giugno 2019 | ore 17:56