F1, risultati qualifiche GP Giappone 2025: pole position e griglia di partenza Formula 1 Suzuka oggi 5 aprile
F1, GP Giappone 2025: risultati qualifiche a Suzuka, pole position e griglia di partenza gara
Guarda la versione integrale sul sito >
F1, GP Giappone 2025: risultati prove libere di venerdì 4 aprile
Dominio delle McLaren nelle prime due sessioni di prove libere che si sono disputate a Suzuka, venerdì 4 aprile per il GP del Giappone 2025 di Formula 1. Nessuna sorpresa dunque, confermate le previsioni della vigilia. Nella prima sessione Lando Norris ha ottenuto il miglior tempo in 1'28″519, secondo tempo per George Russell su Mercedes, terzo crono per Charles Leclerc su Ferrari. La seconda sessione è stata davvero complicata, infatti, ci sono state ben quattro interruzioni. E' stato sempre della McLaren il tempo più veloce, ma stavolta con la monoposto alla cui guida c'era Oscar Piastri, con il crono di 1'28″114. A ruota comunque il compagno Norris con un ritardo di appena 49 millesimi. A sorpresa il terzo tempo è stato ottenuto da Isack Hadjar sulla Racing Bulls, con un ritardo di quattro decimi. Il quarto posto è stato conquistato dalla Ferrari di Lewis Hamilton, solo settima l'altra Rossa di Charles Leclerc. Non bene le Red Bull, ottavo Max Verstappen e addirittura 18esimo Yuki Tsunoda. Troppi errori per Kimi Antonelli, 16esimo su Mercedes. Brutto incidente per Doohan, la vettura è distrutta ma fortunatamente il pilota sta bene. A frammentare ulteriormente le FP2, le fiamme che si sono sviluppate sull'erba secca a bordo pista.
Le parole di Lewis Hamilton e Charles Leclerc
Come riporta il sito Ferrari, Hamilton ha giudicato positiva la giornata delle prime due sessioni di prove libere del GP Giappone 2025. Lewis ha trovato la pista straordinaria con un primo settore davvero fantastico. Ha aggiunto che ora possono spingere di più, grazie specialmente al nuovo asfalto. Ha ammesso che nelle FP1 il bilanciamento della monoposto non era perfetto, ma che hanno compiuto notevoli progressi tra le sessioni e si dice soddisfatto della direzione presa. Secondo Hamilton c'è ancora del lavoro da effettuare in serata e che considerato che il meteo potrebbe cambiare, dovranno restare molto concentrati. Il sette volte campione del mondo conclude dicendo che però, sono in una buona posizione e che è curioso di vedere cosa riusciranno a fare domani. Sempre sul sito Ferrari, si apprende che per l'altro ferrarista Charles Leclerc, la giornata è stata costruttiva: hanno provato, nel corso delle due sessioni di prove, diversi set-up e che lui ha imparato molto sulla loro monoposto, scoprendo come sfruttarne al massimo le potenzialità. Il pilota monegasco ha anche detto che non sono riusciti a mettere tutto insieme per via delle varie bandiere rosse e del traffico che hanno ostacolato le FP2, ma ritenendo che le loro performance siano migliori di quanto non dicano i risultati del momento. Per Charles sarà interessante guardare le variazioni delle condizioni meteorologiche, soprattutto la direzione del vento, che influiranno le sessioni di domani.
Formula 1, GP Giappone 2025: risultati qualifiche, pole e griglia di partenza a Suzuka
Nel Q2 Piastri fa registrare il miglior tempo in 1:27.146, davanti a Russel e Verstappen, mentre al quarto posto si piazza Piastri. Le Ferrari fanno registrare rispettivamente il quinto e sesto tempo (Leclerc quinto e Hamilton sesto), mentre Antonella si piazza al settimo posto nel Q2. Ottavo posto per Bearman, nono per Hadjar e decimo per Albon. Eliminati dal Q2 Gasly, Sainz, Alonso, Lawson e Tsunoda. Nel Q3 miglior tempo per Verstappen (1:26.983) che conquista la pole position per 12 millesimi, secondo e terzo tempo per Norris (1:26.995) e Piastri (1:26.027), con i primi tre piloti racchiusi in soli 44 millesimi. Quarto posto per Leclerc (1:27.299), quinto per Russel (1:27.318), sesto per Antonelli (1:27.555), settimo per Hadjar (1:27.569), solo ottavo posto per Hamilton (1:27.610). Nono posto per Albon (1:27.615) e decimo per Bearman (1:27.867). Per il resto, 11° Gasly, 12° Sainz, 13° Alonso, 14° Lawson, 15° Tsunoda, 16° Hulkenberg, 17° Bortoleto, 18° Ocon, 19° Doohan e 20° Stroll.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO SUZUKA 5-6 APRILE 2025
Una circolazione depressionaria con un minimo al suolo intorno a 1000 hPa si muove tra Cina e Giappone portando nel corso del prossimo weekend un peggioramento delle condizioni meteo con possibilità di piogge e temporali. Su Suzuka avremo condizioni di tempo per lo più asciutto Sabato con nubi sparse e schiarite, nuvolosità in aumento dalla serata. Peggioramento meteo invece per Domenica con passaggio instabile che dovrebbe portare temporali sparsi soprattutto al mattino, ma con residui acquazzoni possibili anche nel corso del primo pomeriggio. Temperature generalmente comprese tra +9°C e +19°C specie nella giornata di Domenica con ventilazione debole dai quadranti settentrionali o nord-occidentali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.