F1, risultati qualifiche GP Monaco 2025: pole position e griglia di partenza Formula 1 a Monte Carlo oggi 24 maggio
Formula 1, griglia di partenza GP Monaco a Montecarlo: risultati qualifiche oggi 24 maggio 2025
Guarda la versione integrale sul sito >
F1, GP Monaco 2025: risultati e classifica tempi prove libere
Con il Gran Premio di Monaco si è giunti all'ottava tappa del mondiale di Formula 1 2025. Nella terza sessione di prove libere disputata sul circuito cittadino di Monte Carlo, il ferrarista Charles Leclerc è stato il più veloce, era già successo in FP1 e FP2. Il pilota di casa ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1:10.953, con quasi tre decimi di vantaggio sulla Red Bull di Max Verstappen e sulla McLaren di Lando Norris. Visti i risultati del monegasco, ci si attendeva qualcosa di più da Lewis Hamilton, che ha ottenuto solo il quinto tempo, anche alle spalle dell'altra McLaren di Oscar Piastri e che è andato a sbattere contro il muro, costringendo la Direzione gara a terminare le FP3 con un po' di anticipo. Deludenti le Mercedes, con Kimi Antonelli 11esimo e George Russell alle sue spalle. Hanno fatto meglio le Williams, con il sesto tempo di Alexander Albon e l'ottavo tempo di Carlos Sainz. Male anche il compagno di Verstappen, Yuki Tsunoda, solo nono. Bene Liam Lawson che ha fatto registrare il settimo crono con la Racing Bulls.
- Charles Leclerc Ferrari 1:10.953 25
- Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT 1:11.233 +0.280 23
- Lando Norris McLaren-Mercedes 1:11.247 +0.294 23
- Oscar Piastri McLaren-Mercedes 1:11.398 +0.445 21
- Lewis Hamilton Ferrari 1:11.516 +0.563
- Alexander Albon Williams-Mercedes 1:11.668 +0.715
- Liam Lawson Racing Bulls-Honda RBPT 1:11.814 +0.861
- Carlos Sainz Williams-Mercedes 1:11.893
- Yuki Tsunoda Red Bull-Honda RBPT 1:11.952 +0.999
- Kimi Antonelli Mercedes 1:12.013 +1.060
- George Russell Mercedes 1:12.066 +1.113
- Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes 1:12.101 +1.148
- Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:12.125 +1.172 25
- Pierre Gasly Alpine-Renault 1:12.194 +1.241 20
- Lance Stroll Aston Martin-Mercedes 1:12.202 +1.249
- Oliver Bearman Haas-Ferrari 1:12.251 +1.298
- Isack Hadjar Racing Bulls-Honda RBPT 1:12.271 +1.318
- Esteban Ocon Haas-Ferrari 1:12.499 +1.546
- Gabriel Bortoleto Sauber-Ferrari 1:12.601 +1.648
- Franco Colapinto Alpine-Renault 1:12.851 +1.898 32
Formula 1, GP Monaco (Monte Carlo) 2025: orari tv Sky e TV8
Oggi, sabato 24 maggio 2025, le qualifiche si sono disputate alle ore 16 con la diretta su Sky Sport F1, ma sarà possibile vederle anche in chiaro, sebbene in differita su TV8 alle ore 19. Domenica 25 maggio avrà luogo la gara con partenza alle ore 15 e diretta tv su Sky Sport F1. Anche in questo caso, gli appassionati di Formula 1 potranno vedere la gara in differita e in chiaro su TV8 alle ore 18:30.
Classifiche Formula 1 (piloti e costruttori)
Ecco la classifica piloti F1 dopo sette Gran Premi disputati:
- Piastri 146
- Norris 133
- Verstappen 124
- Russell 99
- Leclerc 61
- Hamilton 53
- Antonelli 48
- Albon 40
- Ocon 14
- Stroll 14
- Sainz 11
- Tsunoda 10
- Gasly 7
- Hadjar 7
- Hulkenberg 6
- Bearman 6
- Alonso 0
- Lawson 0
- Doohan 0
- Bortoleto 0
- Colapinto 0
Classifica costruttori F1: McLaren 279, Mercedes 147, Red Bull 131, Ferrari 114, Williams 51, Haas 20, Aston Martin 14, Racing Bulls 10, Alpine 7, Sauber 6.
Qualifiche 1, GP Monaco 2025: risultati, classifiche tempi, griglia di partenza a Monte Carlo
Il più veloce nel Q1 è stato Leclerc, davanti a Norris e Piastri. Sesto Hamilton. Notato un impeding tra Hamilton e Verstappen che sarà investigato al termine delle qualifiche. Eliminati Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll e Colapinto. Il Q2 inizia con miglior tempo per Norris in 1'10"959. Problemi per Russel: la sua Mercedes si ferma nel tunnel, con il pilota che prova a riavviare la monoposta, ma la prima non entra (sospetto problema elettrico. Bandiera rossa, con Russel e Kimi Antonelli che restano fuori nel Q2. Per la prima volta volta nella sua storia la Mercedes manca la TOp 10 in griglia con entrambe nel vetture a Monte Carlo. La monoposto di Russel viene riportata ai box e riprende il Q2: primo tempo per Norris, seguito dalle due Ferrari (Leclerc ed Hamilton), quarto posto per Verstappen. Eliminati Sainz, Tsunoda e Hulkenberg. Al termine del Q3 miglior tempo per Lando Norris (1:09.954), davanti a Leclerc (1:10.063) e Piastri (1:10.129). Quarta posizione per Hamilton (1:10.382) e quinta per Verstappen (1.10.669). Sesta posizione per Hadjar (1.10.669) e settima per Alonso (1:10.924). Ottavo posto per Ocon (1:10.942), nono per Lawson (1:11.129) e decimo per Albon (1:11.213). Dopo le qualifiche i commissari hanno penalizzato Lewis Hamilton di tre posizioni in griglia per impeding su Verstappen.
Di seguito la griglia di partenza del GP Monaco 2025:
- Norris
- Leclerc
- Piastri
- Verstappen
- Hadjar
- Alonso
- Hamilton (penalizzato di 3 posizioni per impeding su Hamilton)
- Ocon
- Lawson
- Albon
- Sainz
- Tsunoda
- Hulkenberg
- Russel
- Antonelli
- Bortoleto
- Gasly
- Colapinto
- Stroll (penalizzato di 1 posizione per collisione + 3 per impeding)
- Bearman (penalizzato di 10 posizioni per sorpasso effettuato sotto bandiera rossa)
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO MONTE CARLO, PRINCIPATO DI MONACO, 24-25 MAGGIO 2025
La spinta di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana allontana le correnti più fresche e instabili di natura atlantica dal Mediterraneo, con le condizioni meteo che pertanto si confermeranno stabili e asciutte a Montecarlo così come in tutta la Francia meridionale. I cieli risulteranno perlopiù da poco a parzialmente nuvolosi per tutta la durata del Weekend con assenza di fenomeni rilevanti, mentre le temperature si attesteranno in linea generale tra i +13°C e i +18°C con ventilazione inizialmente debole in intensificazione nelle ore pomeridiane.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.