F1, risultato GP Belgio 2025: ordine d’arrivo e classifica Formula 1 oggi 27 luglio, ecco chi ha vinto

Formula 1 2025, risultati GP Belgio: ordine d'arrivo gara 27 luglio, classifica piloti e costruttori.

Scuderia Ferrari driver Charles Leclerc of Monaco competes in the Qualifying for the Sprint race of the Formula One Belgian Grand Prix, in Francorchamps, Belgium, 25 July 2025. The 2025 Formula 1 Belgian Grand Prix is held at the Circuit de Spa-Francorchamps ractrack on 27 July 2025. EPA/OLIVIER MATTHYS
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Formula 1, GP Belgio 2025: doppietta McLaren nelle qualifiche

Per due settimane la Formula 1 è andata in vacanza, ma quando è tornata, soprattutto per quanto riguarda le qualifiche del Gran Premio del Belgio 2025, nulla sembra cambiato. La McLaren domina anche tra le curve del tracciato di Spa, dimostrando di essere sempre la monoposto da battere. Tuttavia, c'è da ricordare che a vincere la Sprint Race è stato Max Verstappen su Red Bull. Lando Norris ottiene la pole position per la gara di oggi, domenica 27 luglio, tredicesima tappa del mondiale di F1 2025: con il tempo di 1'40″562. Si tratta della 13a pole in carriera del pilota britannico che precede di soli 85 millesimi il compagno di scuderia e principale rivale per la conquista del titolo, Oscar Piastri. Gli altri piloti registrano un distacco di oltre tre decimi dalla pole. Charles Leclerc sembra aver fatto tutto il possibile con la sua Ferrari, ottenendo il terzo tempo (1'40″900). Il pilota monegasco e il pilota olandese della Red Bull, giunto a soli 3 millesimi dal ferrarista. dovrebbero giocarsi il podio, probabilmente il gradino più basso, perchè la McLaren sembra essere ancora la più veloce.

F1 Gp Belgio 2025: griglia di partenza

Nella griglia di partenza, non sorprendono le prime quattro posizioni, ma lo fa il quinto tempo di Alex Albon, che precede George Russell e Yuki Tsunoda. Presenti le Racing Bulls con Isack Hadjar davanti a Liam Lawson e un bravissimo Gabriel Bortoleto. Quest'ultimo si è qualificato in Q3, ma nella Q1 era stato eliminato, salvato dal ferrarista Lewis Hamilton che supera i limiti della pista. E' proprio il pluricampione del mondo la grande delusione, grave errore nelle qualifiche Sprint, grave errore nelle qualifiche per la gara. Solo la pioggia potrebbe regalare una speranza a Hamilton per provare a fare qualcosa di più. Male anche Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, fuori in Q1. Hamilton, Antonelli e Alonso partiranno dalla corsia box per aver sostituito parti della power unit durante il parco chiuso, come riporta Formulapassion.it.

1. Lando Norris 1:40.562
McLaren
2. Oscar Piastri 1:40.647
McLaren
3. Charles Leclerc 1:40.900
Ferrari
4. Max Verstappen 1:40.903
Red Bull
5. Alexander Albon 1:41.201
Williams
6. George Russell 1:41.260
Mercedes
7. Yuki Tsunoda 1:41.284
Red Bull
8. Isack Hadjar 1:41.310
Racing Bulls
9. Liam Lawson 1:41.328
Racing Bulls
10. Gabriel Bortoleto 1:42.387
Kick Sauber
11. Esteban Ocon 1:41.525
Haas
12. Oliver Bearman 1:41.617
Haas
13. Pierre Gasly 1:41.633
Alpine
14. Nico Hülkenberg 1:41.707
Kick Sauber
15. Carlos Sainz 1:41.758
Williams
16. Franco Colapinto 1:42.022
Alpine
17. Lance Stroll 1:42.502
Aston Martin
18. Lewis Hamilton 1:41.939*
Ferrari
19. Kimi Antonelli 1:42.139*
Mercedes
20. Fernando Alonso 1:42.385*
Aston Martin

Ordine d'arrivo F1, GP Belgio 2025

E' Piastri il vincitore del gran premio del Belgio, grazie al sorpasso ad inizio gara su Norris. Partenza rinviata a causa della pioggia, poi rolling start. Questo l'ordine d'arrivo della gara: 1 Piastri, 2 Norris, 3 Leclerc, 4 Verstappen, 5 Russel, 6 Albon, 7 Hamilton, 8 Lawson, 9 Bortoleto, 10 Gasly, 11 Bearman, 12 Tsunoda, 13 Hulkenberg, 14 Stroll, 15 Ocon, 16 Antonelli, 17 Alonso, 18 Sainz, 19 Colapinto, 20 Hadjar. Classifica piloti: 1 Piastri 266, 2 Norris 250, 3 Verstappen 185, 4 Russel 157, 5 Leclerc 139. Classifica costruttori: 1 McLaren 516, 2 Ferrari 148, 3 Mercedes 220, 4 RedBull 192.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

PREVISIONI METEO SPA, BELGIO, 27 LUGLIO 2025

Anticiclone defilato tra l'Atlantico e l'Europa occidentale, determina il transito di umide e fresche correnti oceaniche sul centro Europa con nuovo peggioramento del tempo. Giornata odierna che sulla località di Spa vedrà condizioni uggiose con molte nubi e possibili precipitazioni durante la giornata. La gara di F1 sarà quindi a rischio pioggia. Temperature generalmente comprese tra +14°C e +17°C. Ventilazione debole o moderata dai quadranti nord-occidentali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.