F1, risultato GP Brasile 2025: ordine d’arrivo e classifica. Ecco chi ha vinto

F1, ordine d'arrivo e vincitore del gran premio del Brasile di Formula 1 2025. Ecco chi ha vinto la gara.

McLaren driver Lando Norris of Britain competes during qualifying for the Formula One Grand Prix of Sao Paulo at the Autodromo Jose Carlos Pace racetrack in Interlagos, Sao Paulo, Brazil, 08 November 2025. The 2025 Formula 1 Grand Prix of Sao Paulo will be held on 09 November. EPA/Isaac Fontana
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

F1, il Gran Premio del Brasile 2025 è terminato

Sul circuito di Interlagos, a San Paolo, in Brasile, si è disputata anche la Sprint che ha visto trionfare Lando Norris su McLaren davanti alle Mercedes di Kimi Antonelli e George Russell. Quarto posto per Max Verstappen su Red Bull, quinta posizione per la Ferrari di Charles Leclerc, sesto posto per Fernando Alonso su Aston Martin, solo settimo Lewis Hamilton con l'altra Ferrari. Oscar Piastri con la McLaren si è dovuto ritirare al settimo giro perché finito a muro.

La griglia di partenza F1, GP Brasile 2025

Sarà riuscito Lando Norris ad allungare in classifica sul compagno Oscar Piastri? E le Ferrari sono riuscite a fare meglio delle Mercedes che partivano davanti? Lo scoprirete in questa pagina, ma vediamo prima a cosa ha portato il risultato delle qualifiche del GP.

Formula 1 2025, la griglia di partenza del Gran Premio del Brasile:

1. Lando Norris (McLaren)

2. Kimi Antonelli (Mercedes)

3. Charles Leclerc (Ferrari)

4. Oscar Piastri (McLaren)

5. Isack Hadjar (Racing Bulls)

6. George Russell (Mercedes)

7. Liam Lawson (Racing Bulls)

8. Oliver Bearman (Haas)

9. Pierre Gasly (Alpine)

10. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)

11. Fernando Alonso (Aston Martin)

12. Alex Albon (Williams)

13. Lewis Hamilton (Ferrari)

14. Lance Stroll (Aston Martin)

15. Carlos Sainz (Williams)

16. Max Verstappen (Red Bull)

17. Esteban Ocon (Haas)

18. Franco Colapinto (Alpine)

19. Yuki Tsunoda (Red Bull)

20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

F1 2025, GP Brasile: risultato gara e classifica

Il Gp Brasile 2025 termina con la vittoria di Norris davanti ad Antonelli, terzo posto per Verstappen. Quarta posizione per Russel e quinta per Piastri. Sesto posto per Bearman, settimo per Lawson, ottavo per Hulkenberg, nono per Hadjar, decimo per Gasly. Costretti al ritiro Leclerc, Hamilton e Bortoleto Nella pagina successiva la classifica piloti e costruttori.

1. Norris
2. Antonelli +10.308
3. Verstappen +0.362
4. Russel +4.517
5. Piastri +0.482
6. Bearman +13.881
7. Lawson +23.012
8. Hadjar +0.231
9. Hulkenberg +0.451
10. Gasly +0.590
11. Albon +0.270
12. Ocon+0.512
13. Sainz +0.724
14. Alonso +0.346
15. Colapinto +2.011
16. Stroll +0.470
17. Tsunoda +10.929


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Di seguito la classifica piloti:

1. Lando Norris: 390 punti
2.  Oscar Piastri: 366
3. Max Verstappen: 341
4. George Russel 276
5. Charles Leclerc: 214
6. Lewis Hamilton: 148
7. Andrea Kimi Antonelli: 122
8. Alexander Albon: 73
9. Nico Hulkengeber: 43
10. Isack Hadjar: 43
11. Oliver Bearman: 40
12. Fernando Alonso 40
13. Carlos Sainz 38
14. Liam Lawson 36
15. Lance Stroll 32
16. Esteban Ocon 30
17. Yuki Tsunoda: 28
18. Pierre Gasly: 22
19. Gabriel Bortoleto: 19
20. Franco Colapinto: 0
21. Jack Doohan: 0

Di seguito la classifica costruttori:

1. McLaren: 756 punti (campione)
2. Mercedes 398
3. Red Bull: 366
2. Ferrari: 362
5. Williams: 111
6. Racing Bulls: 82
7. Aston Martin: 72
8. Haas: 70
9. Stake F1 Team Kick Sauber: 62
10. Alpine: 22

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

PREVISIONI METEO SAN PAOLO (BRASILE) 9 NOVEMBRE

Bassa pressione in progressivo allontanamento verso levante, favorirà un deciso aumento del campo barico con valori livellati attorno ai 1020 hPa. Giornata di domenica 9 novembre attesa quindi più stabile sulla città di San Paolo con tempo mediamente asciutto, seppur con addensamenti alternati a schiarite durante l'intero arco di giornata. Temperature comprese tra +14/15°C di minima e +19/20°C di massime. Ventilazione moderata dai quadranti sud-orientali.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.