Formula 1, F1 GP Germania 2019: Vettel realista in conferenza stampa. Orari tv e meteo del weekend a Hockenheim
F1 2019 GP Germania, come vedere prove libere, qualifiche e gara del 26/27/28 luglio. Vettel sa di non essere favorito, il suo punto di riferimento è sempre la Mercedes
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Hockenheim 26/27/28 luglio 2019
Condizioni meteo molto variabili per l'undicesimo appuntamento del mondiale di F1, con il prossimo weekend che sarà caratterizzato inizialmente dal sole e dal caldo prima dell'arrivo di una perturbazione. In Germania, ed in particolare ad Hockenheim, venerdì i cieli rimarranno sereni o poco nuvolosi, con il caldo che farà sentire ancora la sua presenza: le temperature potranno salire fino anche a +37/38°C. Sabato invece, stando alle ultime uscite dei principali modelli meteo, la situazione potrebbe cambiare radicalmente, con le prime precipitazioni e un sensibile calo delle temperature, che scenderanno fino a +28/29°C. Non si escludono quindi delle qualifiche bagnate, anche se l'evoluzione della perturbazione andrà monitorata attentamente. Anche domenica le precipitazioni saranno protagoniste nel Baden-Wuttemberg stando a quanto mostrato dai modelli, con le temperature che scenderanno ulteriormente: le massime si assesteranno attorno ai +20°C.
Formula 1, conferenza stampa GP Germania 2019 ad Hockenheim: le dichiarazioni di Vettel
Undicesimo appuntamento con il mondiale F1 2019 ad Hockenheim, giro di boa della stagione, visto che seguiranno altre 10 gare. Nella conferenza stampa piloti è presente anche il ferrarista Sebastian Vettel che parla di una preparazione tranquilla e di tanti ricordi dopo 9 GP disputati in Germania. Aggiunge poi il tedesco “Ci sono state volte in cui le cose andavano molto bene e altre no. ma è normale perché cambiano piste e condizioni. Dopo le prime gare abbiamo avuto un quadro più chiaro sulle prestazioni e su cosa mancava. Abbiamo fatto progressi ma non siamo competitivi come vorremmo. Ma siamo sulla strada giusta". (Fonte SkySport). Vettel sottolinea come sia chiaro il fatto che la Mercedes ha un vantaggio su tutti, che l'usura gomme è per loro un problema dove trovano temperature molto alte, ma che sulla velocità non hanno eguali. Per il pilota Ferrari resta la Mercedes il punto di riferimento, anche se in alcune gare hanno dovuto lottare anche con la Red Bull. Vettel ammette di avere una gran voglia di vincere ma anche di avere la consapevolezza di non partire favorito ad Hocknheim. E' un privilegio portare il peso di una Ferrari che non vince da anni il titolo mondiale di Formula 1 – afferma in conferenza stampa. Sempre vago sulla questione ritiro, Vettel dice che smetterà quando verranno a mancare motivazioni e obiettivi. (Liberamente tratto da Sky Sport F1).
F1 orari tv weekend GP Germania 2019 Sky e Tv8
Venerdì 26 luglio 2019, alle ore 11:00 il via alle Prove Libere 1 ad Hockenheim, alle 15:00 l'appuntamento con le Prove Libere 2, entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta tv sui canali Sky. Sabato 27 luglio alle ore 12:00 iniziano le Prove libere 3 sempre in diretta tv e in esclusiva su Sky. Tempo di qualifiche alle 15:00 in diretta tv su Sky e in differita alle ore 18:00 su TV8. Domenica 28 luglio il semaforo verde per la gara scatta alle ore 15:10, diretta tv su Sky e differita integrale alle ore 18:00 su Tv8.
Guarda la versione integrale sul sito >
Formula 1, classifica piloti dopo GP Gran Bretagna 2019
Nettamente in testa il pilota britannico e campione del mondo F1 con la sua Mercedes, Lewis Hamilton che ha vinto 7 delle 10 gare disputate sin qui. Bottas è alle sue spalle con 39 punti di ritardo, per lui solo 2 GP vinti. La Red Bull ha vinto una gara con Verstappen, terzo in classifica, mentre ancora all'asciutto la Ferrari.
1 Lewis Hamilton 223
2 Valtteri Bottas 184
3 Max Verstappen 136
4 Sebastian Vettel 123
5 Charles Leclerc 120
6 Pierre Gasly 55
7 Carlos Sainz 38
8 Kimi Raikkonen 25
9 Lando Norris 22
10 Daniel Ricciardo 22
Guarda la versione integrale sul sito >
F1, classifica costruttori dopo il GP Gran Bretagna 2019
1 Mercedes 407
2 Ferrari 243
3 Red Bull 191
4 McLaren 60
5 Renault 39
6 Alfa Romeo 26
7 Racing Point 19
8 Toro Rosso 19
9 Haas 16
10 Williams 0
F1, risultato GP Miami 2025: ordine d’arrivo e classifica Formula 1 oggi 4 maggio, ecco chi ha vinto
04 Maggio 2025 | ore 22:54
F1, GP Arabia Saudita 2025: orari tv Sky e Tv8, ecco dove vedere in tv la Formula 1
17 Aprile 2025 | ore 22:22
F1, classifica piloti e costruttori Formula 1 dopo il GP Bahrain 2025: ecco come cambia
13 Aprile 2025 | ore 19:15