Formula 1, GP Belgio F1 2019, le conferenze stampa post qualifiche: griglia di partenza Spa. Orari tv gara Tv8 e Sky. Meteo
Gp F1 Belgio, la griglia di partenza del Gran Premio di Spa: le conferenze stampa dei piloti ferraristi
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni Meteo Spa Francorchamps 1 settembre 2019
Una vasta circolazione depressionaria è presente alle alte latitudini, con un minimo di pressione fino a 995 hPa al suolo tra Islanda e Groenlandia. L'avvicinamento di una perturbazione atlantica al Belgio determina la possibilità di qualche precipitazione nella giornata di domenica ma in serata. Temperature in calo domenica, con i valori termici che stenteranno a superare i 17-18 gradi di massina. Venti deboli o moderati sud-occidentali.
Conferenza stampa piloti
In conferenza stampa, il pilota monegasco Leclerc, autore della pole, si è detto molto soddisfatto del risultato raggiunto. “L’inizio del giro – ha esordito il ferrarista – è sempre stato molto caotico, perché c’era molto traffico con tutte le monoposto in pista, ma alla fine sono riuscito a fare senza errori tutto il giro e sono molto contento, All’inizio, nel primo tentativo in Q3, ho cercato la scia perfetta, ma poi sentivo che le gomme non erano pronte per curva 1 e ho perso un bel po’ di tempo. Quindi, nel secondo tentativo, ho chiesto al team di mandarmi in pista appena l’auto fosse stata pronta, per essere da solo e provare a fare il tempo senza scia".
Frena l'entusiasmo Vettel, che ha ammonito tutti a rimanere con i piedi per terra in vista del Gp di domani: “E' stata una battaglia tirata – ha commentato il ferrarista – non sono contento del mio Q3. Alla fine mi sono trovato un po’ imbottigliato, ero troppo vicino a Lewis, le gomme non erano perfette. Comunque è stato importante riuscire a mettere insieme un giro, ma era lontano dall’ideale. Domani la Mercedes sarà lì e sarà molto veloce, dovremo restare concentrati ed avere una giornata pulita“.
Formula 1, GP Belgio 2019: pole Leclerc a Spa
La pole è andata al pilota monegasco della Ferrari, Leclerc, protagonista assoluto di questo weekend del Gran Premio del Belgio. Un risultato ampiamente meritato da parte del pilota ferrarista che si è dimostrato totalmente a proprio agio su questa pista. La pole è stata conquistata con il record della pista di Spa: 1.42.519. Un po' meno bravo sul passo gara dove ha brillato meno rispetto ai piloti della Mercedes.
Guarda la versione integrale sul sito >
Griglia di partenza F1, GP Belgio 2019
Leclerc partirà in prima fila affiancato dal compagno di scuderia, Vettel, giunto a +0.748. In seconda fila ci sarà Hamilton che ha girato in qualifica 15 millesimi più lento affiancato dal compagno di scuderia Bottas (+0.896). Quinto Verstappen giunto a +1.171, con il pilota Red Bull in terza fila c'è Raikkonen, il finlandese ha ottenuto l'ottavo tempo nelle qualifiche, ma avanza di due posizioni in griglia, grazie alla penalizzazione delle Renault di Ricciardo (6° nelle qualifiche) e di Hulkenberg (7°) rei di aver modificato la Power Unit. In quarta fila partiranno Perez e Magnussen, quinta fila per Grosjean e Norris, sesta fila per Ricciardo e Hulkenberg, settima fila per Giovinazzi e Gasly, ottava fila per Russell e Sainz (penalizzato Renault), nona fila per Albon e Kvyat (penalizzati), decima fila per Stroll (penalizzato) e Kubica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Formula 1, GP Belgio F1 Spa 2019: orari tv gara
Domenica 1 settembre alle ore 15.10 si correrà il Gp Belgio di F1. Diretta tv su Sky e live streaming su Sky Go. Per i non abbonati alla piattaforma satellitare, il Gran Premio verrà trasmesso in differita su Tv8. Sul nostro sito potrete seguire la cronaca testuale in diretta live della gara.
Guarda la versione integrale sul sito >
CLASSIFICA PILOTI F1 2019 (TOP 5)
1 Lewis Hamilton 250
2 Valtteri Bottas 188
3 Max Verstappen 181
4 Sebastian Vettel 156
5 Charles Leclerc 132
Formula 1 gara: GP Abu Dhabi 2019 in diretta: vola Hamilton, Leclerc 3°. Meteo
01 Dicembre 2019 | ore 13:57
Formula 1, GP Abu Dhabi 2019: risultati prove libere 1: Bottas il più veloce, Vettel a muro. Orari tv. Meteo F1
29 Novembre 2019 | ore 09:05
F1 2019, GP Abu Dhabi: cosa succede in casa Ferrari? Orari tv e meteo Formula 1
28 Novembre 2019 | ore 17:40
Risultati Formula 1, GP Brasile F1 2019: incidente Leclerc-Vettel nel finale!!! Vince Verstappen
17 Novembre 2019 | ore 18:55