Formula 1, risultati qualifiche F1 GP Francia 2019: pole Hamilton, 7° Vettel. Orari TV8 e Sky. Il meteo

di

Segui il LIVE delle qualifiche F1 a Le Castellet, per il GP Francia 2019. Classifica tempi e griglia di partenza. Orari tv qualifiche e gara.

Formula 1 LIVE, qualifiche F1 GP Francia 2019: risultati in diretta. Orari TV8 e Sky. Il meteo
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Le Castellet oggi 22 giugno 2019 per la giornata delle qualifiche F1, GP Francia

Un profondo vortice depressionario è presente sull’Atlantico con valori minimi al suolo fino a 1000 hPa ad ovest dell’Irlanda. Una piccola saccatura transita dalla Francia verso le regioni settentrionali italiane. Correnti più fresche e instabili potrebbero dar luogo a qualche precipitazione a Le Castelet specie durante la prima parte della giornata di sabato 22 giugno 2019. Condizioni meteo che dovrebbero invece essere asciutte per le qualifiche, che sono in programma al pomeriggio. Temperature comprese tra 17 e 27 gradi. Venti a tratti moderati, con raffiche dai quadranti occidentali e sud-occidentali.

Formula 1, GP Francia 2019: in attesa delle qualifiche

Sulla pista di Le Castellet, la Mercedes dimostra nel corso delle prove libere di essere più prestazionale della Ferrari. Nelle FP3 il più veloce è stato Bottas con il tempo di 1'30:159, Hamilton più lento di soli 41 millesimi, mentre Leclerc è terzo a +0.446, quarto Vettel a +0.47. Deludente la Red Bull con Verstappen quinto a +1.379, sesto Gasly a +1.440. Sul passo gara è sempre la Mercedes a dominare, con la Ferrari meno vicina di quanto non lo sia la Red Bull nei suoi confronti. Ci attende un altro trionfo Mercedes? Sarebbe l'ottavo consecutivo stagionale di questo mondiale di F1 2019 dove solo Hamilton e Bottas hanno vinto.

Qui di seguito a partire dalle ore 15 di oggi, sabato 22 giugno 2019: commenteremo in diretta live le qualifiche del GP Francia a Le Castellet.

Qualifiche F1 LIVE (ore 16.01)

Hamilton in pole in 1.28.319! Bottas +0.286, Leclerc +0.646, Verstappen +1.090, Norris +1.099, Sainz +1.203, Vettel +1.480, Ricciardo +1.599, Gasly +1.865, Giovinazzi +5.101

Hamilton 1.24.448, 2° Bottas +0.157, 3° Leclerc +0.567, 4° Verstappen +1.247, 5° Sainz +1.260. Vettel ha dovuto rinunciare al primo tentativo per un problema al cambio

Classifica finale Q2: Bottas, Vettel +0.069, Hamilton +0.083, Leclerc +0.262, Norris +0.582, Verstappen +0.662, Sainz +0.882, Ricciardo +0.932, Giovinazzi +0.971, Gasly +0.984. Eliminati: Albon per soli 40 millesimi, Raikkonen, Hulkenberg, Perez, Magnussen

Leclerc si piazza dietro le Mercedes a +0.497, Vettel dietro Verstappen +0.691

Bottas 1.29.437, Hamilton +0.083, Verstappen +0.662, Sainz +0.882, Leclerc +1.029, Vettel +1.204

Classifica finale Q1. Bottas 1.30.550, Hamilton +0.059, Leclerc +0.097, Hulkenberg +0.315, Ricciardo +0.404, Perez +0.414, Raikkonen +0.422, Norris +0.439, Sainz +0.523, Vettel +0.525. Eliminati: Kvyat. Grosjean, Stroll, Russell, Kubica

Bottas 1.30.550, Hamilton +0.059, Leclerc +0.097, Vettel +0.525

Bottas, Leclerc e Hamilton in 83 millesimi, Vettel 4° a +0.464, Verstappen a +1.258, ma mancano ancora 9 minuti al termine della Q1


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Formula 1, GP Francia 2019: orari TV8 e Sky

DIRETTA SKY

  • Sabato 22 giugno 2019, Qualifiche ore 15:00
  • Domenica 23 giugno 2019, Gara ore 15:10

DIFFERITA TV8

  • Sabato 22 giugno 2019, Qualifiche ore 18:00
  • Domenica 23 giugno 2019, Gara ore 18:00

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Classifica piloti F1 2019 dopo il GP Canada

  1. Hamilton 162
  2. Bottas 133
  3. Vettel 100
  4. Verstappen 88
  5. Leclerc 72
  6. Gasly 36
  7. Sainz 18
  8. Ricciardo 16
  9. Magnussen 14
  10. Perez 13
  11. Raikkonen 13
  12. Norris 12
  13. Hulkenberg 12
  14. Kvyat 10
  15. Albon 7
  16. Stroll 6
  17. Grosjean 2

Classifica costruttori F1 2019

  1. Mercedes 295
  2. Ferrari 172
  3. Red Bull 124
  4. McLaren 30
  5. Renault 28
  6. Racing Point 19
  7. Toro Rosso 17
  8. Haas 16
  9. Alfa Romeo 13
  10. Williams 0

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3