Giro d'Italia 2021, VINCITORE 11^ tappa Perugia-Montalcino e ordine d'arrivo | Meteo oggi 19 maggio

Giro d'Italia 2021, 11^ tappa Perugia-Foligno, mercoledì 19 maggio: vince Schmid, alle sue spalle Comi e Vanhoucke

Giro d'Italia 2021, altimetria 11^ tappa
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia 2021, oggi si corre l'undicesima tappa da Perugia a Montalcino

17.10 SCHMID VINCE L'11^ TAPPA!! Ecco l'ordine di arrivo (top 5):

  1. Schmid 04h1'55"
  2. Covi +0'1″
  3. Vanhoucke +0'26"
  4. De Bondt +0'41"
  5. Guglielmi +0'41"

16:57 In testa sono rimasti in tre: Covi, De Bondt e Schmid, con 5 minuti di vantaggio sul gruppo maglia rosa. 7 km al traguardo

16:47 Un minuto di ritardo per Evenepoel rispetto al gruppo maglia rosa. 12 km al traguardo

16:43 Sono una ventina gli uomini nel gruppo maglia rosa. Intanto il vantaggio dei fuggitivi è ora al di sotto dei 7 minuti

16:41 attacca Bernal, si stacca Evenepoel!

16:21 Poco più di 30 km al traguardo, c'è un attacco di Foss e Bennett: una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo, che intanto ha 7'41" di ritardo rispetto ai battistrada

15:53 Sono rimasti in otto in fuga, mentre il vantaggio è sceso a 9 minuti. 46 km al traguardo

15:48 Kluge si è staccato dagli uomini di testa, ora in dieci. Intanto si è ricompattato il gruppo, almeno per quanto riguarda i migliori

15:39 Una ventina i corridori nella prima parte del gruppo. Tra coloro che hanno perso contatto c'è anche Evenepoel, che ha una trentina di secondi di ritardo

15:32 Il gruppo aumenta l'andatura, qualcuno perde contatto sullo sterrato. Il vantaggio dei battistrada scende a 11 minuti e mezzo

15:08 Sta per iniziare lo sterrato. Più di 14 minuti il vantaggio dei battistrada

14:39 Quasi tredici minuti il vantaggio degli undici battistrada. Meno di 100 km il traguardo

14:06 Intorno ai 10 minuti il vantaggio dei fuggitivi. Il gruppo è guidato dalla Ineos

13:29 C'è subito una fuga: attaccano Naesen, De Bondt, Battaglin, Gavazzi, Guglielmi, Van der Hoorn, Kluge, Vanhoucke, Lindeman, Schmid e Covi. Già intorno ai 4 minuti il loro vantaggio

13:10 Tappa iniziata da pochi minuti

Undicesima tappa del Giro d'Italia 2021 in programma oggi, mercoledì 19 maggio: partenza da Perugia alle 12:55, arrivo a Montalcino tra le 17:00 e le 17:26, per un totale di 162 km. Tappa abbastanza impegnativa quest'oggi, con quasi 2.500 metri di dislivello e 4 settori di sterrato. Due i GPM, entrambi nella parte finale e di terza categoria: il primo con pendenze anche attorno al 16%. Arrivo nel centro abitato di Montalcino, con rettilineo finale di 200 metri su fondo asfaltato.

Giro d'Italia 2021, 11^ tappa: orari tv e favoriti

L'undicesima tappa del Giro d'Italia 2021 sarà visibile in diretta tv su Rai Due dalle 14 e in live streaming tramite Rai Play. Per gli abbonati, diretta su Eurosport dalle 12:50 e live streaming tramite Eurosport Player e Dazn. La tappa odierna si presta ad una fuga, occhi puntati sui corridori da classiche: ossibilità per Diego Ulissi, Giovanni Visconti, Victor Lafay, Alberto Bettiol, George Bennett e Gianluca Brambila. Possibili scatti in salita per i big.

Previsioni meteo

Il tragitto che collegherà Perugia a Montalcino sarà caratterizzato (specie alla partenza) da isolati piovaschi a causa dell'instabilità determinata dal transito di aria di stampo atlantico in quota. Le temperature sul capoluogo umbro saranno prossime ai 15°C ma con il prosieguo della giornata, potranno arrivare a toccare i 20°C, quando alla nuvolosità si farà spazio qualche schiarita. La ventilazione risulterà debole dai quadranti settentrionali o nord-occidentali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia 2021, classifica generale

Peter Sagan ha vinto in volata la decima tappa del Giro d'Italia 2020, battendo Gaviria e Cimolai. Per quanto riguarda la classifica generale, in maglia rosa c'è Bernal; a 14 secondi troviamo Evenepoel, a 22 secondi Vlasov, a 37 secondi Ciccone, a 44 secondi Valter, poi Carthy, Caruso, Martin, Yates e Formolo a completare la top ten.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.