Italia-Inghilterra, finale Europei 2021: azzurri campioni d'Europa!!!

Finale Europei 2021, Italia-Inghilterra: gli azzurri trionfano ai rigori!

Italia-Inghilterra diretta live, risultato, orario tv, formazioni
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia-Inghilterra, finale Euro 2020, Wembley: seguite con noi la diretta testuale

Oggi è il grande giorno di Italia-Inghilterra, la finale di Euro 2020, ultimo atto di un campionato europeo che ha riservato grandi emozioni e non poche sorprese e in cui a contendersi il titolo saranno le due squadre che finora hanno espresso un calcio di grandissima qualità. I leoni inglesi ritrovano una finale a distanza di 55 anni dalla loro ultima finale, mentre l'ultima finale europea azzurra risale al 2012 quando l'Italia venne sconfitta dalla Spagna con un rotondo 4-0. Una sfida dall'esito imprevedibile tra due squadre in grandissima forma e motivatissime. Da leggere anche la cronaca testuale del match Berrettini-Djokovic

23:59 L'Italia è campione d'Europa! Ai rigori trionfano gli azzurri. 1-1 il risultato dopo 120 minuti: a segno Shaw, poi il pari di Bonucci. Nessuna rete nei tempi supplementari. Ai rigori errori di Belotti e Jorginho per l'Italia, di Rashford, Sancho e Saka per l'Inghilterra

Di seguito le formazioni ufficiali: Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Insigne, Immobile, Chiesa. Inghilterra (3-4-2-1): Pickford; Walker, Maguire, Stones; Trippier, Phillips, Rice, Shaw; Mount, Sterling; Kane.

Italia-Inghilterra, orario tv e precedenti

La sfida Italia-Inghilterra che vale il titolo europeo si giocherà allo stadio Wembley di Londra con inizio alle ore 21. La finale sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai Uno e Rai UnoHd con telecronaca affidata a Stefano Bizzotto e Katia Serra che sostituiscono Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, il primo contagiato dal Covid e il secondo in quarantena. La sfida sarà anche trasmessa su Sky Sport per abbonati. In streaming il match sarà trasmesso su Rai Play e sulla piattaforma Sky Go per abbonati. Negli ultimi 8 match, gli azzurri sono stati sconfitti solo una volta per 2-1 in amichevole nel 2021. Negli impegni ufficiali l'ultima sconfitta risale al 1977 per 2-0 nel girone di qualificazione ai mondiali del 1978. L'ultima sfida contro gli inglesi risale al 2018 quanto l'Italia, allora guidata da Di Biagio, pareggiò per 1-1 con rigore di Insigne.

Previsioni meteo Londra – 11 luglio 2021

In Gran Bretagna si sta per avvicinare una vasta area depressionaria che porterà un netto peggioramento del tempo sull'Inghilterra. Le condizioni meteo attuali sulla città di Londra risultano ancora stabili, con cieli poco o parzialmente nuvolosi ed una temperatura di circa +15°C. Ma col passare delle ore una intensa nuvolosità dai quadranti sud-occidentali potrebbe portare deboli piogge in particolare a partire dalle ore serali quando si giocherà la sfida tra Italia e Inghilterra. La ventilazione tenderà a rinforzarsi dai quadranti meridionali, mentre le temperature difficilmente supereranno i +21/+22°C del primo pomeriggio. CONTINUA A LEGGERE LE PROBABILI FORMAZIONI..


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia-Inghilterra, le probabili formazioni

Tridente per Mancini che schiera il consueto attacco con Immobile al centro e Chiesa e Insigne sulle fasce. Emerson Palmieri sarà ancora schierato come esterno sinistro. Nell'Inghilterra in dubbio Saka che potrebbe non essere schierato a causa di un problema muscolare. Attacco con Kane punta unica supportato alle spalle da Mount e Sterling.

ITALIA (4-3-3) probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.  INGHILTERRA (3-4-2-1) probabile formazione: Pickford; Walker, Stones, Maguire; Trippier, Phillips, Rice, Shaw; Mount, Sterling; Kane.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.