Mondiali 2026: ecco cosa serve all'Italia per qualificarsi. La situazione e la classifica del gruppo I

Ecco cosa deve fare l'Italia per qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026 senza passare dai playoff

Italy's head coach Gennaro Gattuso salutes fans after victory for 5-0 in the FIFA World Cup qualifiers soccer match between Italy and Estonia at Bergamo Stadium in Bergamo, Italy, 5 September 2025. ANSA/MICHELE MARAVIGLIA
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia chiamata a due sfide decisive per continuare a inseguire la qualificazione diretta ai Mondiali 2026: ecco cosa succederà questa settimana

La Nazionale italiana, guidata da Gennaro Gattuso, si prepara ad affrontare una settimana cruciale per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. L'Italia sarà impegnata in trasferta contro l'Estonia sabato 11 ottobre ed in casa contro Israele martedì 14 ottobre. Le ultime partite del girone si giocheranno poi a Novembre, Moldavia-Italia e Italia-Norvegia. Solo conquistando il massimo dei punti la squadra potrà restare in corsa per il primo posto del girone e quindi per l'accesso diretto alla Coppa del Mondo. Ecco cosa deve succedere e quali sono le possibilità dell'Italia di evitare i playoff.

Cosa serve agli Azzurri

Il cammino verso la qualificazione diretta in realtà è tutt'altro che semplice. L'Italia deve vincere tutte le partite che restano in calendario, compreso lo scontro diretto con la Norvegia, e sperare che gli scandinavi non riescano a ottenere il bottino pieno almeno contro una tra Estonia e Israele. In alternativa, gli Azzurri dovrebbero imporsi con vittorie larghe ribaltando l'attuale differenza reti che vede la Norvegia ampiamente avanti. Ad oggi la squadra di Haaland e compagni ha un vantaggio di +16 sulla differenza reti generale, margine che rende ancor più importante segnare tanti gol (possibilmente senza subirne) nelle prossime partite. La sfida diretta con la Norvegia assume quindi un peso specifico enorme: ogni gol realizzato dagli Azzurri varrebbe “doppio", migliorando la differenza reti italiana e allo stesso tempo peggiorando quella degli scandinavi.

La situazione del gruppo I

Ecco la classifica aggiornata del Gruppo I:

Norvegia: 15 punti (differenza reti +21) in 5 partite giocate
Italia: 9 punti (+5) in 4 partite giocate
Israele: 9 punti (+4) in 5 partite giocate
Estonia: 3 punti (-8) in 5 partite giocate
Moldavia: 0 punti (-22) in 5 partite giocate


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo Italia – 7 ottobre 2025

Situazione sinottica che vede un canlo di alta pressione con valori massimi al suolo finoba 1025 hPa elevati verso l'Europa occidentale. Sui settori orientale del continente scende invece aria fredda che raggiunge la Grecia e lambisce ancora la nostra Penisola. Nella giornata di domani sull'Italia ci attendiamo condizioni di tempo per lo più stabile con cieli sereni o poco nuvoloi al Centro-Nord. Qualche addensamento in più al Sud con possibili fenomeni su Molise, Basilicata, Puglia e Calabria. Temperature in ripresa ma con valori comunque in media o poco sotto.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.