Montepremi Coppa Davis 2025, quanto guadagna l’Italia dopo il trionfo contro la Spagna
di Marco Reda
L'Italia trionfa contro la Spagna in finale di Coppa Davis 2025: ecco quanto vincono gli azzurri
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Italia ha trionfato in Coppa Davis
L'Italia ha vinto la sua terza finale consecutiva di Coppa Davis. Gli azzurri hanno battuto la Spagna in finale grazie alle vittorie in singolare di Berrettini contro Carreno Busta 6-3, 6-4 e di Cobolli contro Munar 1-6, 7-6, 7-5. In precedenza gli azzurri hanno superato l'Austria nei quarti di finale e si sono imposti con autorità sul Belgio in semifinale. Una cavalcata convincente che ha confermato il valore e la solidità del gruppo capitanato da Filippo Volandri, già campione nella passata edizione. Ecco a quanto ammonta il montepremi dopo il successo italiano, come riportato da FanPage.it.
Le squadre in campo
La squadra azzurra che affronta questa edizione della Coppa Davis è composta da Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego, Andrea Vavassori e Simone Bolelli, un mix di potenza, solidità e profondità in grado di coprire ogni situazione tecnica. Il gruppo ha mostrato compattezza e grande adattabilità, con Berrettini e Cobolli particolarmente incisivi nei match disputati finora. Dall'altra parte della rete c'è la Spagna, che si affida al team capitanato da David Ferrer e composto da Pablo Carreno Busta, Jaume Munar, Pedro Martinez e Marcell Granollers.
Il montepremi e quanto guadagnano gli azzurri
Il montepremi complessivo della Final Eight 2025 ammonta a 7 milioni di dollari, pari a circa 6 milioni 90mila euro. L'Italia, avendo già raggiunto la finale, si è garantita un premio minimo di 1 milione 305mila euro, cifra riservata alle seconde classificate. La vittoria sulla Spagna consente agli azzurri di portare a casa 1 milione 740mila euro complessivi. La distribuzione interna del premio, invece, non è uguale per tutti: dipenderà dal numero di match giocati da ciascun atleta e, in questo momento, i più avvantaggiati sarebbero Berrettini e Cobolli.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO BOLOGNA – 23 NOVEMBRE 2025
Un relativo miglioramento delle condizioni meteo si registrerà in tutta Italia per domenica 23 novembre, dopo il maltempo invernale che l'ha coinvolta e continuerà a coinvolgerla fino alla giornata di domani sabato 22. Qualche residua nota di instabilità si azionerà comunque lungo il versante tirrenico, mentre a Bologna sono attese ampie schiarite tra la notte e il mattino, con cieli che torneranno pressoché sereni. Qualche rinnovato passaggio nuvoloso potrebbe transitare tuttavia sulla città a partire dal pomeriggio, a tratti anche in maniera consistente, ma senza che ciò si tradurrà nell'arrivo di fenomeni rilevanti. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno tra -1°C di minima e i +7°C di massima circa.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Coppa Davis 2025, il programma di oggi, 23 novembre: a che ora si gioca la finale Italia-Spagna
23 Novembre 2025 | ore 11:28
Coppa Davis 2025, Italia-Spagna in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
22 Novembre 2025 | ore 22:36
Coppa Davis 2025, Italia-Austria: a che ora si gioca e dove vederla in tv
18 Novembre 2025 | ore 19:55
ATP Finals 2025, Sinner-Shelton: a che ora si gioca e dove vederla in tv
13 Novembre 2025 | ore 20:37