Roland Garros 2025, il bellissimo gesto di Jannik Sinner che fa emozionare: "Ha toccato..."

Roland Garros 2025, Jannik Sinner vince il suo match d'esordio contro Arthur Rinderknech e nel post partita dichiara: "Qui ho un ospite molto speciale..."

Jannik Sinner of Italy plays a forehand during his Men's 1st round match against Arthur Rinderknech of France at the French Open Grand Slam tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 26 May 2025. EPA/TERESA SUAREZ
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Roland Garros 2025, esordio a Parigi per Jannik Sinner

Dopo la sconfitta in cinque set dello scorso anno in semifinale contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner torna al Roland Garros nel tentativo di conquistare per la prima volta in carriera lo Slam su terra rossa. Nel primo turno il numero uno del mondo se l'è vista con Arthur Rinderknech, battuto con il punteggio di 6-4, 6-3, 7-5. Nel secondo turno Sinner dovrà vedersela un altro tennista francese: questa volta si tratta di un veterano, il francese Richard Gasquet che ha battuto in 4 set il connazionale Terence Atmane.

Rolando Garros 2025, come erano arrivati al match Sinner e Rinderknech

Jannik Sinner si presentava all'esordio al Roland Garros 2025 dopo il brillante rientro al torneo di Roma a margine di tre mesi di stop per il noto caso clostebol. Accolto con grande affetto dal pubblico di casa, Sinner si è reso protagonista di un torneo molto positivo e si è dovuto arrendere solo in finale di fronte a Carlos Alcaraz. Rinderknech, invece, si presentava al torneo di casa da numero 72 del mondo, in un 2025 nel quale non è mai riuscito a vincere due partite consecutive.

Roland Garros 2025, il match tra Sinner e Rinderknech

Nel primo parziale Rinderknech riesce a tenere testa a Jannik Sinner, almeno fino al al decimo gioco, quando sul punteggio di 5-4 il tennista francese cede per la prima volta il servizio e perde il primo set. Nel secondo set il break per il numero uno del mondo arriva nel quarto gioco, con Sinner che riesce a concludere vincere anche il secondo parziale con il punteggio di 6-3. Nel terzo set passaggio a vuoto di Jannik Sinner che va sotto 4-0 con doppio break: il tennista azzurro reagisce e recupera il doppio break, portandosi sul 5-5. Sinner, poi, completa l'opera conquistando il terzo break del set nell'undicesimo gioco, andando a servire sul 6-5, per poi chiudere 7-5.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA IL BELLISSIMO GESTO DI JANNIK SINNER 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Roland Garros 2025, il bellissimo gesto di Jannik Sinner che fa emozionare: “Ha toccato…"

Dopo aver vinto il match contro Arthur Rinderknech, Jannik Sinner è stato intervistato a bordo campo da Alex Corretja ed ha dichiarato: “Il primo match non è mai facile, sono molto contento di come ho gestito la situazione, soprattutto nel terzo set. Ci eravamo già affrontati qualche volta, ci conoscevamo bene e sapevo come affrontarlo. Volevo ringraziarvi per come vi siete comportati. Avete fatto il tifo per il giocatore francese, ma siete anche stati molto corretti nei mie confronti e l'ho apprezzato tanto. Qui ho un ospite molto speciale nel mio clan, Gigio Donnarumma. Lo ringrazio per essere venuto a vedere la partita. Voi a Parigi avete il miglior portiere possibile". Ad un certo punto dell'intervista, poi, Alex Corretja accompagna Sinner vicino alla piastrella con l'impronta del piede di Rafael Nadal che da ieri campeggia sul campo centrale del Roland Garros. Proprio in quel momento Sinner ha compiuto un gesto davvero toccante per tutti gli appassionati di tennis che nel corso degli anni hanno imparato ad amare anche Nadal: l'attuale numero uno del mondo si è abbassato ed ha voluto toccare l'impronta di Nadal. Sinner poi ha dichiarato: “Cosa posso dire? Il giocatore lo conosciamo tutti, ma è stata una persona incredibile. Ha una famiglia eccezionale e credo che questa sia una cosa fantastica per lui. Il fatto che Nadal abbia vinto 14 volte questo torneo è incredibile e noi siamo fortunati ad aver potuto vivere questo momento, dobbiamo ringraziarlo tutti. Lui ha ispirato la nuova generazione per il suo modo di comportarsi, per il suo enorme rispetto per tutte le persone. Faccio tanti complimenti a Rafa non solo per i successi, ma per tutto quello che ho detto. Credo che questa piastrella dica tutto".

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.