Risultato Arnaldi-Rublev Indian Wells 2025: l'azzurro vince e vola al terzo turno
di Marco Reda
Matteo Arnaldi ha superato in due set Andrej Rublev oggi, 8 marzo 2025. L'azzurro vince e vola al terzo turno ad Indian Wells.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rublev-Arnaldi, secondo turno del torneo ATP Indian Wells 2025
Oggi, nel secondo turno del torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells, Matteo Arnaldi ha affrontato Andrej Rublev. Il tennista italiano, attualmente #35 del ranking ATP, ha affrontato il russo, settima testa di serie e attuale n°5 al mondo. La gara si è disputata sui campi in cemento della città californiana e rappresenta per Arnaldi un'importante occasione per misurarsi con un top player. Dopo aver superato il primo turno, infatti, il sanremese proverà a migliorare il bilancio dei precedenti contro Rublev, che finora lo ha battuto due volte su tre.
Il favorito
L'esperienza e la classifica pongono Rublev come favorito per il passaggio del turno ma Arnaldi ha dimostrato di poter sorprendere. Il tennista italiano, classe 2001 ligure doc, ha già sfidato il russo in tre occasioni, uscendo vincitore in una di queste. Rublev, nato nel 1997 a Mosca, ha ottenuto il bye al primo turno approdando direttamente alla sfida contro Arnaldi.
Rublev-Arnaldi: il risultato della partita
Arnaldi ha superato Rublev in due set, 6-4, 7-5 e raggiunge il terzo turno del torneo. Avvio di secondo set difficile per l'azzurro, che però riesce a recuperare da 0-3 e poi chiude il match 6-4, 7-5. Il tennista ligure raggiunge il terzo turno e sfiderà il vincente tra Brandon Nakashima e Rinky Hijikata. Occasione per Arnaldi, che superando anche il terzo turno potrebbe approdare agli ottavi di finale di Indian Wells.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO INDIAN WELLS (STATI UNITI) – 8 MARZO 2025
Promontorio anticiclonico in espansione sulla West Coast con pressione al suolo alta e livellata attorno ai 1025 hPa. La giornata di sabato 8 marzo trascorrerà quindi stabile ad Indian Wells con cieli prevalentemente sereni o al più poco nuvolosi. Le temperature risulteranno in aumento oscillando tra i +11°C di minima e i +22/+23°C di massima. Ventilazione debole con momentanei rinforzi dai quadranti occidentali.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Hopman Cup 2025 tennis, la finale Italia-Canada sarà visibile in chiaro: ecco a che ora vederla in tv e dove
20 Luglio 2025 | ore 11:57
Jannik Sinner e il secondo semestre del 2025: il calendario dei prossimi impegni e i punti da difendere
18 Luglio 2025 | ore 22:26
Wimbledon 2025, Sinner-Djokovic: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
10 Luglio 2025 | ore 22:50