Sci alpino, RISULTATI gigante maschile mondiali Cortina 2021 | Meteo 19 febbraio
Gigante, Mondiali Cortina 2021, sci alpino, venerdì 19 febbraio: i risultati di giornata | Vince il francese Faivre, ottimo secondo posto dell'azzurro De Aliprandini
Guarda la versione integrale sul sito >
Sci alpino, risultati gigante maschile mondiali Cortina 2021, oggi 19 febbraio
15.15 Ecco i risultati definitivi del gigante maschile di oggi: 1° Faivre, 2° De Aliprandini, 3° Schwarz, 4° Zubcic, 5° Meillard, 6° Kranjec, 7° Luitz, 8° Zampa, 9° Kristoffersen, 10° Leitinger, 12° Tonetti, 14° Franzoni, DNF Borsotti.
14.35 DE ALIPRANDINI SECONDO!!! L'azzurro è subito dietro il francese Faivre!
14.28 Incredibile, ora è Faivre in testa davanti a Schwarz e Zubcic. Tonetti fuori dalla top 10
14.26 Schwarz è il nuovo leader, secondo Zubcic e terzo Meillard!
14.20 Kranjec si piazza al secondo posto alle spalle di Zubcic. Terzo il tedesco Luitz. Tonetti scivola all'ottavo posto, Franzoni decimo.
14.12 Zubcic va in testa, secondo Zampa e terzo Kristoffersen. Quinto Tonetti e settimo Franzoni
13:59, Kristoffersen si inserisce in seconda posizione a +0.05
13:53, Franzoni è terzo al momento. Tra poco Tonetti
13:49, purtroppo esse Borsotti
13:48, va al comando Zampa, 2:39.73
13:44, va in testa Franzoni, con 2:41.19. Tra poco Borsotti
13:41, al comando c'è Hadalin, 2:41.56
13:32, inizia la seconda manche, Drukarov chiude in 2:45.89
12:48, tra quaranta minuti inizia la seconda manche. Rimanete collegati per la cronaca testuale in diretta
11:52, ufficiali i risultati della prima manche. Pinturault ha chiuso in prima posizione davanti a De Aliprandini (+0.40). Gli altri azzurri: 14° Tonetti, 19° Borsotti, 23° Franzoni. Seconda manche alle 13:30.
11:31, sono scesi più di 75 atleti, Pinturault in testa davanti a De Aliprandini (+0.40). Gli altri azzurri: 14° Tonetti, 19° Borsotti, 23° Franzoni.
11:01, Franzoni chiude 23° a +3.84, potrebbe rientrare nei 30
10:51, si avvia verso la conclusione la prima manche, ormai gli atleti migliori sono scesi. In testa sempre Pinturault davanti ad un grande De Aliprandini, che lotterà per una medaglia nella seconda manche, in programma alle ore 13:30.
10:45, chiude in tredicesima posizione Tonetti, a +2.32, davanti a Kristoffersen. Il prossimo azzurro è il giovane Franzoni, con il 37.
10:37, non bene Borsotti, chiude 13° a +2.78. Tra poco Tonetti (24)
10:26, il prossimo azzurro in gara è Borsotti con il 21
10:21, grande manche di De Aliprandini che è secondo a +0.40 da Pinturault!!
10:17, Schmid fa ancora meglio di Faivre e si porta al secondo posto a +0.56
10:15, bella gara del francese Faivre, che chiude secondo a +0.58, recuperando nel finale
10:12, buona gara di Meillard, che si inserisce al secondo posto a +1.25. Pinturault sembra proprio un gradino più in alto rispetto a tutti. Tra poco toccherà all'azzurro De Aliprandini (pettorale numero 12)
10:10, Kranjec secondo a +1.82
10:06, grande gara di Pinturault che si porta al comando, 1:17.55
10:03, Zubcic chiude in 1:19.67
10.01, sbaglia Odermatt ed esce a metà gara
9:59, un minuto all'inizio della gara
Tocca agli uomini affrontare il gigante oggi, 19 febbraio 2021. Prima parte decisamente impegnativa, con la pendenza che si attenuta gradualmente fino a Rumerlo e alla zona del traguardo. Alexis Pinturault è il favorito numero uno per la medaglia d'oro nello slalom gigante maschile dei mondiali di sci alpino di Cortina. Le gare dei giorni scorsi hanno però regalato diverse sorprese, quindi non è detta l'ultima parola. Pettorale numero 4 per il francese. La prima manche è in programma alle ore 10.00. Tracciatura del tecnico di Pinturault, Fabien Munier. Seconda manche ì alle 13.30, affidata a Rottensteiner, tecnico norvegese. Diretta tv su Raisport ed Eurosport. Su questa pagina potrete seguire la cronaca testuale live in diretta.
Startlist slalom gigante maschile mondiali Cortina
Sarà Marco Odermatt ad aprire la gara seguito da Filip Zubcic. Col numero 3 scenderà in pista il campione in carica Henrik Kristoffersen, proprio prima di Pinturault. Zan Kranjec ha scelto il pettorale numero 5, prima di Nestvold-Haugen e Meillard. Luca De Aliprandini, primo degli azzurri, scenderà in pista con il numero 12. Gli altri azzurri in gara sono Giovanni Borsotti, con il 21, Riccardo Tonetti, con il 24 e il giovanissimo Giovanni Franzoni, che partirà con il 37. Startlist prima manche gigante maschile Cortina: 1 Odermatt, 2 Zubcic, 3 Kristoffersen, 4 Pinturault, 5 Kranjec, 6 Nestvold-Haugen, 7 Meillard, 8 Muffat-Jeandet, 9 Faivre, 10 A. Schmid, 11 Murisier, 12 De Aliprandini, 13 Leitinger, 14 G. Caviezel, 15 Read, 21 Borsotti, 24 Tonetti, 37 Franzoni.
Previsioni meteo Cortina 19 febbraio 2021
Secondo le ultime emissioni dei modelli a Cortina è previsto cielo sereno o poco nuvoloso nella giornata di venerdì. Temperature comprese tra -3 e 8 gradi. Bel tempo anche nel weekend. Consultate gli aggiornamenti nel corso dei prossimi giorni per ulteriori dettagli. Nella pagina successiva trovate le info per la diretta tv.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Mondiali Cortina 2021, info diretta tv gare
Tutte le gare dei Mondiali Cortina 2021 di sci alpino saranno trasmesse in diretta tv su Raisport e su Sky (canale Eurosport) e in live streaming tramite le app RaiPlay, SkyGo ed Eurosport Player oltre che sulla piattaforma NowTv. Sul nostro sito troverete aggiornamenti e risultati con la cronaca scritta in diretta delle gare
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sci alpino oggi in TV, annullata discesa maschile Sun Valley 2025 causa meteo
22 Marzo 2025 | ore 16:25
Sci alpino Sun Valley, finali Coppa del Mondo 2025: programma e orari TV
20 Marzo 2025 | ore 18:58