Sci Alpino, gigante femminile Lienz: risultati 1^ manche 28-12-2019. Meteo
Federica Brignone vs Mikaela Shiffrin, potrebbe essere questo il duello nel gigante femminile di oggi, sabato 28 dicembre 2019. Segui gli aggiornamenti live
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Lienz 28 dicembre 2019
Una circolazione depressionaria piuttosto vasta interessa l’Europa orientale e i Balcani con valori di pressione intorno a 1015 hPa. La Penisola italiana è contesa tra anticiclone e correnti nord-orientali con tempo instabile su Adriatico e Sud e sole prevalente ma clima freddo altrove. A Lienz, in Austria, previste condizioni del tempo stabili per la gara femminile di gigante di sci alpino. Cieli sereni o poco nuvolosi, temperature comprese tra -5° e 1°. Venti deboli da Nord.
Sci alpino in diretta: gigante femminile Lienz
Grande giornata di Coppa del Mondo Sci Alpino, oltre agli uomini jet in gara oggi, sabato 28 dicembre 2019 a Bormio per disputare la discesa libera con partenza alle ore 11:30, sulle nevi austriache di Lienz, alle ore 10:15 avrà inizio la prima manche del gigante femminile (la seconda alle ore 13:30). Federica Brignone proverà a mettere nuovamente il suo sigillo, mentre la rivale americana Shiffrin cerca il riscatto dopo qualche prestazione opaca. A fare da terze in comode, Bassino, Holdener, Worley, Rebensburg e Vlhova. Attenzione alla neozelandese Alice Robinson e naturalmente a Sofia Goggia, anche se penalizzate dai pettorali (15 e 18).
Risultati Gigante femminile 1^ manche
Shiffrin 1.01.27
Bassino +0.61
Brignone +0.74
Worley +1.33
Vlhova +1.37
Frasse Sombet +1.42
Liensberger +1.56
Direz +1.57
Holdener +1.58
Robnik +1.70
Sofia Goggia solo 23esima a 2.89, deludono anche Robinson 18esima +2.27 e Rebensburg 19esima +2.37
Gigante femminile Lienz 28-12-2019 in tv. La startlist, 7 azzurre in gara
Il gigante femminile di oggi, sarà trasmesso in diretta tv su Raisport ed Eurosport. Live streaming su Rai Play su Eurosport Player, prima manche alle 10:15, seconda manche alle 13:30. Startlist 1^ manche: 1 Bassino, 2 Holdener, 3 Vlhova, 4 Shiffrin, 5 Worley, 6 Brignone, 7 Rebensburg, 8 Haaser, 9 Holtmann, 10 Frasse Sombet, 11 Liensberger, 12 Stjernesund, 13 Hrovat, 14 Brem, 15 Robinson, 18 Goggia, 30 Curtoni I., 53 Midali, 54 Cillara Rossi, 61 Pirovano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Coppa del Mondo Sci Alpino femminile 2019/2020: classifiche
Federica Brignone occupa il secondo posto nella classifica generale con 381 punti, naturalmente c'è Mikaela Shiffrin in testa a quota 546, l'americana impegnata quasi sempre in tutte le specialità può solo vincerla la Coppa del Mondo 2020. Viktoria Rebensburg è terza a 311, a seguire Vlhova 288, Suter 225, Holdener 221, Schmidhofer 218, Goggia 211, Gisin 209, Holtmann 199.
Nella classifica di specialità (slalom gigante femminile), Federica Brignone è in testa con 225 punti e vorrebbe consolidare la sua posizione, quest'anno può davvero puntare alla vittoria in questa specialità. La norvgese Holtmann è seconda a 159 punti, Marta Bassino è terza a 158, Shiffrin quarta a 154, quinta Tessa Worley a 129.
Sci alpino oggi in TV, annullata discesa maschile Sun Valley 2025 causa meteo
22 Marzo 2025 | ore 16:25
Sci alpino Sun Valley, finali Coppa del Mondo 2025: programma e orari TV
20 Marzo 2025 | ore 18:58