Sci alpino, gigante maschile Sölden 2020: risultati 2^ manche | Meteo oggi 18 ottobre
Sci alpino maschile, slalom gigante maschile Sölden 2020, domenica 18 ottobre: segui gli aggiornamenti in diretta delle due manches
Guarda la versione integrale sul sito >
Sci alpino, gigante maschile Sölden 2020: risultati 2^ manche
Di seguito i risultati finali del gigante maschile di Soelden: 1) Braathen 2:14.41 2) Oldermatt +0.05 3) Caviezel +0.46 4) Pinturault +0.49 5) Kristoffersen +0.56 5) Meillard +0.56 7) Kranjec +0.77 8) Haugen +1.04 9) Favrot +1.21 10) De Aliprandini +1.37
11.59 Ecco i risultati della 1^ manche del gigante maschile (top 10): 1° Caviezel 1.08.13, 2° Kranjec +00.06, 3° Kristoffersen +00.10, 4° Pinturault +00.15, 5° Braathen +00.24, 6° Meillard +00.28, 7° Odermatt +00.31, 8° Nestvold-Haugen +00.42, 9° de Aliprandini +00.57, 10° Ligety +00.77.
Oggi, domenica 18 ottobre, prende il via la Coppa del Mondo di sci alpino maschile con lo slalom gigante di Sölden 2020: sessantadue atleti si sfideranno in due manches (la prima alle ore 10 e la seconda alle ore 13.15) per aggiudicarsi la prima gara della stagione e conquistare punti importanti per la classifica generale. Sarà subito grande sfida tra i campioni Alexis Pinturault ed Henrik Kristoffersen, i favoriti per la vittoria di questo gigante ma anche dell'intera competizione, pronti a dar battaglia al campione in carica Aleksander Aamodt Kilde. In pista anche sette italiani: Luca de Aliprandini, Giovanni Borsotti, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Daniele Sorio, Stefano Baruffaldi e Tommaso Sala. In quest'articolo troverete gli aggiornamenti in diretta delle due manches del gigante maschile di Sölden 2020.
Sci alpino, gigante maschile Soelden 2020: startlist e pettorali
1 422139 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR Atomic
2 380335 ZUBCIC Filip 1993 CRO Atomic
3 194364 PINTURAULT Alexis 1991 FRA Head
4 422304 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR Rossignol
5 421669 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian 1987 NOR Rossignol
6 561244 KRANJEC Zan 1992 SLO Rossignol
7 531799 FORD Tommy 1989 USA Head
8 534562 LIGETY Ted 1984 USA Head
9 194495 FAIVRE Mathieu 1992 FRA Head
10 511852 CAVIEZEL Gino 1992 SUI Dynastar
11 990116 de ALIPRANDINI Luca 1990 ITA Salomon
12 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI Rossignol
13 193967 MUFFAT-JEANDET Victor 1989 FRA Salomon
14 422729 BRAATHEN Lucas 2000 NOR Atomic
15 512269 ODERMATT Marco 1997 SUI Stoeckli
16 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT Atomic
17 53902 MAYER Matthias 1990 AUT Head
18 194873 SARRAZIN Cyprien 1994 FRA Rossignol
19 54031 LEITINGER Roland 1991 AUT Salomon
20 202597 SCHMID Alexander 1994 GER Head
21 6530319 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1992 USA Rossignol
22 202437 LUITZ Stefan 1992 GER Rossignol
23 103729 READ Erik 1991 CAN Atomic
24 194935 FAVROT Thibaut 1994 FRA Dynastar
25 103865 PHILP Trevor 1992 CAN Rossignol
26 511896 MURISIER Justin 1992 SUI Head
27 511867 NOGER Cedric 1992 SUI Kaestle
28 422469 SOLHEIM Fabian Wilkens 1996 NOR Head
29 990048 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA Rossignol
30 54027 BRENNSTEINER Stefan 1991 AUT Fischer
31 700830 ZAMPA Adam 1990 SVK Salomon
32 53980 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Head
33 292491 MOELGG Manfred 1982 ITA Fischer
34 294890 NANI Roberto 1988 ITA
35 6532084 RADAMUS River 1998 USA Rossignol
36 511863 SETTE Daniele 1992 SUI
37 422732 McGRATH Atle Lie 2000 NOR Head
38 400237 MEINERS Maarten 1992 NED Rossignol
39 6190197 FALGOUX Remy 1996 FRA Rossignol
40 60261 MAES Sam 1998 BEL Voelkl
41 6300451 KATO Seigo 1998 JPN Atomic
42 6532354 GILE Bridger 1999 USA Head
43 422359 VEISTEN Patrick Haugen 1994 NOR Head
44 202829 GRATZ Fabian 1997 GER
45 561322 HADALIN Stefan 1995 SLO Rossignol
46 54445 HAASER Raphael 1997 AUT Fischer
47 180666 TORSTI Samu 1991 FIN Head
48 6291028 SORIO Daniele 1994 ITA Dynastar
49 6290062 BARUFFALDI Stefano 1992 ITA
50 511638 TUMLER Thomas 1989 SUI Stoeckli
51 150644 KRYZL Krystof 1986 CZE Atomic
52 6531963 STEFFEY George 1997 USA Rossignol
53 54471 DORNER Thomas 1998 AUT Rossignol
54 6291574 SALA Tommaso 1995 ITA Dynastar
55 492192 ORTEGA Albert 1998 ESP Rossignol
56 512203 NEF Tanguy 1996 SUI Fischer
57 700879 ZAMPA Andreas 1993 SVK Salomon
58 6190547 LAGIER Jeremie 1998 FRA
59 40577 LAIDLAW Harry 1996 AUS
60 221213 RAPOSO Charlie 1996 GBR Rossignol
61 502015 JAKOBSEN Kristoffer 1994 SWE Fischer
62 422507 HAUGAN Timon 1996 NOR Head
(Fonte OaSport.it)
Previsioni meteo Sölden, domenica 18 ottobre 2020
Una graduale rimonta anticiclonica sull'Europa, determinerà condizioni meteo nel complesso asciutte a Sölden, nella regione Austriaca del Tirolo. Al mattino avremo cieli coperti o poco nuvolosi sul comprensorio sciistico. Nel corso della mattinata e del pomeriggio, spazio ad ampie schiarite e buona visibilità su tutto il comparto montano. Le temperature saranno in lieve aumento nei valori massimi, con punte fino a 7-8°C alla stazione di partenza a 1380 metri; sulla Rettenbach le temperature si manterranno piuttosto rigide, con valori termici ampiamente sotto lo zero.
CONTINUA A LEGGERE PER GLI ORARI TV DELLA GARA
Guarda la versione integrale sul sito >
Sci alpino, gigante maschile Sölden 2020: orario tv
Lo slalom gigante maschile di Sölden 2020 sarà trasmesso in diretta tv su Eurosport (Sky e DAZN) e in chiaro su RaiSportHD. L'evento sarà visibile anche in live streaming tramite le app Eurosport Player, SkyGo, DAZN e RaiPlay oltre che la piattaforma NowTv.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sci alpino oggi in TV, annullata discesa maschile Sun Valley 2025 causa meteo
22 Marzo 2025 | ore 16:25
Sci alpino Sun Valley, finali Coppa del Mondo 2025: programma e orari TV
20 Marzo 2025 | ore 18:58