Flash, violento terremoto nel mondo: trema zona fortemente sismica. I dati ufficiali
Violento terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter nell'Oceano Pacifico
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte sisma nelle isole Vanuatu
Nella giornata di oggi, mercoledì 20 marzo 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter nelle Isole di Vanuatu, con ipocentro ad una profondità di 135 chilometri. Allo stato attuale non ci sono giunte notizie di danni a persone o cose e non è stata emessa alcuna allerta tsunami.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le isole Vanuatu si trovano nell'anello di Fuoco
Vanuatu è uno degli arcipelaghi più tradizionale della Melanesia, vale a dire le isole del Pacifico Occidentale che sono abitate da popolazioni Negritos. Si trovano nel cosiddetto “anello di fuoco", vale a dire una zona – che si estende per circa 40.000 chilometri ed ha la forma di ferro di cavallo – che circonda l'Oceano Pacifico e dalla quale originano alcune delle scosse di terremoto più devastanti che si possono registrare sul nostro pianeta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nell'Anello di Fuoco si trovano anche i 3/4 dei vulcani presenti nel mondo
Nel cosiddetto Anello di Fuoco agiscono delle violente energie geologiche che hanno dato alla regione il suo nome così minaccioso. Oltre a generare il 90% dei terremoti nel mondo, in quella regione si possono trovare anche i tre quarti di tutti i vulcani presenti nel mondo: per la precisione, è possibile trovarne oltre 450, con questi ultimi che sono stati generati dall'intensa pressione della placca continentale che si trova nella profondità della superficie terrestre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 21 marzo 2019
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.