Forte scossa di terremoto M 4.2 in Iran: sisma nettamente avvertito dalla popolazione. Zone colpite e dati ufficiali

Nella giornata di oggi, martedì 11 marzo 2020, l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto in Iran

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto, forte in Iran

Nella giornata di oggi, mercoledì 11 marzo 2020, esattamente alle 13:24 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 in Iran meridionale, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma – stando a quanto riportato da “Emsc.eu" – è stato nettamente avvertito dalla popolazione locale.

Terremoto, forte scossa in Iran: le città più vicine al sisma

Nella giornata di oggi, dunque, alle 13:24 (ora locale), si è verificata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 in Iran, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico – secondo quanto riportato dall'European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 401 chilometri a nord di Doha (Qatar, 354.000 abitanti), a 405 chilometri ad est del Kuwait (Kuwait (60.100 abitanti) e a 401 chilometri a nord di Manama (Bahrein, 148.000 abitanti).

Terremoto, scossa nel distretto Tirreno Meridionale

Passiamo ad analizzare la situazione sismica relativa all'Italia per quanto riguarda la giornata di oggi, mercoledì 11 marzo 2020. In tal senso, alle ore 21:15, si è verificato un sisma di magnitudo 2.5 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato a 63 chilometri a nord-est di Palermo e a 63 chilometri a nord-est di Bagheria.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto, scossa nelle Isole Eolie

Nella giornata di oggi, mercoledì 11 marzo 2020, alle ore 18:26, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nelle Isole Eolie, con ipocentro a 12 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato a 71 chilometri a nord-ovest di Messina e a 83 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria.

Terremoto, scossa in provincia di Foggia

Nella giornata di oggi, mercoledì 11 marzo 2020, alle ore 11:42, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Manfredonia, in provincia di Foggia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 8 chilometri ad ovest di Manfredonia, a 29 chilometri a nord-est di Foggia, a 38 chilometri ad est di San Severo e a 40 chilometri a nord di Cerignola.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto, scossa in provincia di Cosenza

Nella giornata di ieri, martedì 10 marzo 2020, alle ore 23:40, si è verificata una lieve scossa di magnitudo 2.0 a Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 15 chilometri a nord di Cosenza, a 51 chilometri a nord di Lamezia Terme, a 66 chilometri a nord-ovest di Catanzaro e a 87 chilometri ad ovest di Crotone.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.