Forte terremoto M 5.8 in Grecia avvertito anche in Italia, il direttore dell'Ingv: "Può essere un innesco..."
di Marco Reda
Carlo Doglioni, Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha fatto luce su cosa può succedere in Italia dopo il forte terremoto in Grecia
Terremoto di magnitudo 5.8 in Grecia avvertito in diverse regioni del nostro Paese: cosa rischia il nostro Paese?
Un forte terremoto, poche ore fa, ha scosso la Grecia ed è stato avvertito anche nel nostro Paese: il sisma di magnitudo 5.8 con epicentro in mare nel Peloponneso, rilevato alle ore 8.12 italiane, ha avuto una eco fino a Puglia, Calabria e Sicilia, con i residenti che sono stati svegliati dal forte tremore della terra. Fortunatamente nessuna conseguenza e solo molta paura per un evento sismico molto forte, intanto però il Direttore dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) Carlo Doglioni ha fatto luce a IlMessaggero.it su ciò che è successo e su quali potrebbero essere le conseguenze per l'Italia.
La scossa in Grecia
“Un terremoto di questo tipo – ha spiegato il sismologo – può generare uno scuotimento in altre zone, diventando un innesco per nuove scosse. Con un sisma di questo tipo ci aspettiamo delle scosse di assestamento, chiamate anche “aftershock", di magnitudo sicuramente inferiore in quanto limitate in termini di energia. In ogni caso però al momento non c'è alcuna allerta tsunami. Quello nel Peloponneso è stato un terremoto profondo, non in grado di rompere il fondo mare o di generare grandi eventi“. Ma l'Italia corre qualche pericolo?
La situazione in Italia
Nonostante l'alta magnitudo Doglioni ha spiegato che il nostro Paese, soprattutto le regioni meridionali in cui il terremoto è stato avvertito, “le attività sismiche in questione non coinvolgono direttamente il territorio italiano“.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50