Intensa scossa di terremoto registrata nel primo pomeriggio di oggi al Sud Italia: epicentro e ipocentro
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata in Italia alle ore 13:52 di oggi, giovedì 12 settembre 2024. Epicentro e dati Ingv del sisma
Guarda la versione integrale sul sito >
Intensa scossa di terremoto registrata poco fa
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alle ore 13:52 di oggi, giovedì 12 settembre 2024, un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Italia. Si tratta del primo movimento tellurico di magnitudo superiore a 2.0 della giornata odierna. Vediamo di seguito dove è avvenuto il sisma e se ci sono state conseguenze.
Scossa di magnitudo 3.4
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle ore 13:52 alle isole Eolie. Ipocentro a 210 chilometri di profondità. Il sisma è avvenuto in mare, 54 chilometri a nord ovest di Messina, 66 chilometri a nord ovest di Reggio Calabria, 95 km ad ovest di Lamezia Terme. Non ci sono comuni coinvolti sulla terraferma nel raggio di 20 km dall'epicentro. La scossa fortunatamente è avvenuta in mare e non ci sono quindi segnalazioni di eventuali danni a persone o cose.
La scossa più intensa registrata ieri
Ieri l'Ingv ha registrato alcune scosse di terremoto in Italia, la più intensa di magnitudo 2.3 Richter alle ore 17:25. Epicentro sulla costa calabra sud occidentale, a 12 km da Serra d'Aiello (Cosenza), 12 km da Nocera Terinese e Falerna (Catanzaro), 14 km da Amantea, (Cosenza), 15 km da San Mango d'Aquino (Catanzaro), 26 km ad ovest di Lamezia Terme.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sciame sismico ai Campi Flegrei, Di Vito (direttore dell’Osservatorio vesuviano): ”Sciame dovuto…”
01 Settembre 2025 | ore 14:10
Doppie scosse di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, orario, epicentro e dati Ingv
31 Agosto 2025 | ore 17:26
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 27 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
27 Agosto 2025 | ore 20:13