La mappa sonora dei terremoti in Giappone nel 2011

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Ogni terremoto è descritto anche da un suono nell'ultima animazione che mostra tutti i terremoti avvenuti in Giappone nel 2011 compreso il Big One dell'11 marzo

La mappa sonora dei terremoti in Giappone nel 2011 – Sono immagini notevoli quelle dell'animazione grafica diffusa in occasione dei quattro anni dal Big One che ha colpito il Giappone, un terremoto molto violento che l'11 marzo ha provocato uno degli tsunami storicamente più devastanti che si siano mai abbattuti sul Paese. Nell'animazione, una sorta di mappa sonora, è possibile osservare la posizione di tutti i terremoti con magnitudo superiore a Mw 4,5 che si sono verificati in Giappone e zone limitrofe nel corso del 2011. E ad ogni scossa è associato un suono di intensità variabile a seconda dell'intensità della scossa. Guarda l'animazione video delle scosse di terremoto in Giappone

Mappa sonora dei terremoti in Giappone, foto youtube

Ciò che colpisce, oltre alla grande quantità di scosse registrate nel Paese e mostrate nella mappa in rapida successione, è il suono associato al forte terremoto dell'11 marzo, di magnitudo 9, e seguito da una serie di fortissime scosse concentrate nell'area dell'epicentro del Big One, che hanno distrutto enormi zone del Giappone provocando però un limitato quantitativo di danni considerata l'intensità del sisma. E' stato infatti il successivo maremoto a generare il vero disastro, causando la morte di decine di migliaia di persone. Nella rappresentazione grafica sono ben evidenziate le dimensioni dei segnaposti ed è possibile avere una realistica percezione della potenza rilasciata da ogni scossa di terremoto.

Guarda la versione integrale sul sito >